“Costruire l’alternativa”, a Cosenza arriva Sandro Ruotolo

L'iniziativa in programma a Villa Rendano, è stata promossa e organizzata dal Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo

- Advertisement -

COSENZA – Villa Rendano nel centro storico di Cosenza ospiterà, nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre prossimi, un’importante iniziativa promossa e organizzata dal Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo. Diversi saranno i protagonisti, tra cui accademici, giornalisti, intellettuali, rappresentanti dell’associazionismo e del terzo settore, fra cui i deputati Vittoria Baldino (M5S), Nico Stumpo (PD) e Marco Sarracino (PD).

Il tema principale sarà la costruzione di un’alternativa progressista, capace di rispondere alle sfide attuali, partendo dalla dimensione europea fino alle realtà locali della Calabria. L’evento prenderà il via sabato 9 novembre alle ore 10:30 con i saluti introduttivi e una riflessione sull’impegno di Sandro Ruotolo al Parlamento europeo. Le sue priorità e le sfide affrontate saranno discusse in un confronto aperto tra i segretari provinciale.

Alle ore 12:00 seguirà un dibattito su un tema di grande rilevanza: la Democrazia e la Coesione Europea. Nel pomeriggio, alle 16:00, si discuterà delle 5 Priorità di Elly Schlein per cambiare l’Italia, evidenziando il ruolo cruciale dell’Europa nel sostenere politiche nazionali più giuste, sostenibili e inclusive, mettendo al centro le persone e la solidarietà tra gli Stati membri, dove sarà anche presentato il libro “Amara verità” di Carlo Guccione. La giornata di sabato si concluderà alle 18:30 con un panel dedicato a un tema particolarmente delicato. Domenica 10 novembre, dalle ore 10:30, il dibattito riprenderà con una riflessione sulla nuova questione meridionale e mediterranea. Verrà esplorato il potenziale delle politiche europee nel promuovere la crescita e lo sviluppo del Sud Italia, trasformandolo in un ponte strategico tra l’Europa e il Mediterraneo, con l’obiettivo di costruire un modello di sviluppo sostenibile e resiliente. A discutere il tema saranno il Senatore Nicola Irto, Segretario regionale del PD, la deputata Anna Laura Orrico, Coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle, e Fernando Pignataro, ex deputato e Segretario regionale di Sinistra Italiana, con la moderazione della Sindaca di Siderno, Maria Teresa Fragomeni.

L’evento si concluderà domenica 11:30 con una discussione su come Costruire un nuovo campo progressista, sia in Europa che in Italia, capace di affrontare le sfide politiche attuali e future. Saranno presenti Sandro Ruotolo, Eurodeputato PD, Pasquale Tridico, Capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, e Giuseppe Provenzano, già Ministro per il Sud e attuale Deputato e Responsabile Europa ed Esteri del Partito Democratico nella Segreteria nazionale di Elly Schlein.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA