FOTO – Cosenza Pride colora la città, corteo per difendere i diritti della comunità LGBTQIA+

Una manifestazione di libertà, di rivendicazione e promozione di politiche a favore della comunità LGBTQIA+. Il colorato corteo arcobaleno ha attraversato la città dei Bruzi

- Advertisement -

COSENZA – Colori, musica e libertà. Sfila a Cosenza il corteo per rivendicare l’orgoglio LGBTQIA+, e sottolineare l’esigenza di una maggiore tutela e difesa dei diritti delle persone che appartengono a questa comunità. Si tratta di una delle tante città inserite in quella che viene definita “l’onda Pride” che, fino al prossimo ottobre, prevede diverse manifestazioni in tutta Italia. Il valore simbolico del Pride intende arrivare anche in quei paesi dove ancora oggi, l’orientamento sessuale, è motivo di discriminazione e violenza. Fondamentale dunque, è affermare con determinazione il diritto a vivere liberamente la propria sessualità.

Oggi, 22 giugno, oltre alla città dei Bruzi, le parate arcobaleno hanno interessato anche Ancona, Frosinone, La Spezia, Lecco, Lodi, Siena, Palermo, Varese e Vicenza. A distanza di 7 anni dalla prima edizione a Cosenza, il corteo LGBTQIA+, ha visto il raduno alle 17:00 in Piazza Loreto per poi attraversare via Caloprese, piazza Bilotti, Viale degli Alimena, Via Monte Santo, Corso Umberto I fino a colorare Piazza dei Bruzi, davanti al Comune.

Alessandra Lucanto, Presidente di Arcigay Cosenza ha più volte ribadito la necessità di parlare di diritti, di non dare nulla per scontato. Promuovere iniziative di questo tipo è ogni volta un piccolo passo in avanti per raggiungere il traguardo dell’uguaglianza e dei diritti di tutti. Le tematiche LGBTQIA+ non siano più tabù. Un corteo aperto a tutti, non solo alle persone che appartengono alla comunità LGBTQIA+, ma anche dalle amministrazioni pubbliche e agli enti locali.

Ecco le immagini del corteo di Cosenza  

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Noi Moderati”: incontro sul futuro politico di Rende. ‘Centrodestra unito, dall’altra...

RENDE - La campagna elettorale per le amministrative di Rende entra nel vivo e il centrodestra si presenta unito e determinato a riconquistare la...

Cosenza, la svolta del centro storico: il Comune interviene sugli edifici...

COSENZA - LA città vecchia si appresta a vivere una trasformazione storica, grazie al decimo cantiere del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). Un intervento...

“Facce da Fiera” 2025: volti, colori e scatti dal tradizionale evento...

COSENZA – La Fiera di San Giuseppe è l’appuntamento annuale che segna l’arrivo della primavera, richiamando migliaia di visitatori, tra tradizione e nostalgia. I...

Morano Calabro: parte la mappatura degli edifici a rischio crollo a...

MORANO CALABRO (CS) - Dopo il grande lavoro svolto nella mappatura degli edifici a rischio crollo nel centro storico di Cosenza, l'associazione di protezione...

‘Non vogliamo mimose, vogliamo diritti’: Donne cosentine in piazza “Niente da...

COSENZA - Un corteo animato, composto da ragazze e attiviste della provincia di Cosenza, ha scelto oggi di omaggiare questa giornata dedicata alle donne...

Cosenza, Piazza Loreto si rinnova: le fontane tornano a vivere

COSENZA - Dopo anni di malfunzionamenti e segni evidenti di deterioramento, le fontane di Piazza Loreto a Cosenza sono finalmente tornate a risplendere. L’amministrazione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA