Cosenza, la triste vecchiaia di due fratelli

 

COSENZA – Storie di ordinario disagio. Protagonisti di questa triste pagina cittadina, su cui le Istituzioni locali sono chiamati ad intervenire, sono due fratelli ultraottantenni, prigioniera della solitudine e dell’abbandono.

I due germani, residenti in piazza Europa, dopo un periodo di ricovero all’Ospedale dell’Annunziata, hanno deciso di ritornare nella loro casa, lasciando, spontaneamente, i letti del nosocomio. I due, giunt a casa, si sono resi conto di non avere dietro le chiavi del loro appartamento. Per entrare sono stati costretti ad allertare la sala operativa del 115, chiedendo ai vigili del fuoco di aprire la porta. I pompieri, giunti sul posto, dopo aver aperto la porta d’ingresso, si sono ritrovati davanti ad uno scenario incredibile: appartamento sporco, in evidente stato di incuria e di abbandono senza luce elettrica, e “abitato” da un insopportabile odore. Gli uomini del comando provinciale di viale della Repubblica, davanti a quella dispositiva sbiadita dell’appartamento, hanno contattato la centrale operativa del 118, chiedendo l’intervento dell’ambulanza. Contestuamente hanno allertato anche il Comune, segnalando il caso umano all’assessore alle politiche sociali. L’equipe medica e paramedica del Suem, dopo aver “caricato” i due fratelli in ambulanza, li ha trasportati in ospedale. L’assessore al ramo, invece, ha immediatamente attivato i suoi canali per dare, al più presto, un tetto ai due fratelli. I due anziani, però, non sono nuovi ad episodi del genere. Nello scorso mese di febbraio- ricordano alcuni dei condomini del palazzo in cui abitano i due anziani, intevenne la polizia di Stato. I due fratelli, infatti, a causa dell’età e di qualche deficit mentale, andarono in black out celebrale, lanciando per strada bottiglie di vetro, per poi, come due bambini, nascondersi in casa per non essere scoperti. Quel giorno, i poliziotti delle squadre Volanti della Questura, faticarono e non poco per entrare nell’appartamento. I due, infatti, si barricano in casa e, nonostante i ripetuti tentativi dei poliziotti di suonare al campanello di casa e del citofono, non aprirono la loro abitazione. Un ispettore di polizia decise allora di arrampicarsi sul balcone, riuscendo ad aprire una finestra per entrare all’interno. Una volta dentro, li trovò nei rispettivi letti, addormentati. Anche in quell’occasione l’abitazione era al di sotto di ogni requisito minimo di vivibilità: stanze sporche, cumilu di spazzatura di vario genere sparpagliati qua e là, resti di pranzo sul tavolo, “ostaggio” di insetti e ben cinque carrelli della spesa, vicino alla porta d’ingresso. Gli agenti decisero di intervenire, ripulendo l’appartamento e restituendogli un minimo di decenza. La storia, purtroppo, s’è ripetuta. Amaramente.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"