Cosenza, toni accesi e rissa sfiorata nel dibatto per la città unica tra favorevoli e contrari

L'incontro organizzato da nazione Futura ha visto presenti diversi cariche istituzionali, dal sindaco di Cosenza Caruso al vice presidente del consiglio regionale Iacucci

- Advertisement -

COSENZA – La città unica di Cosenza è una grande opportunità. No è una forzatura. Favorevoli e contrari nel dibattito odierno organizzato a Cosenza da Nazione Futura e che ha fatto registrare anche toni accesi e una rissa sfiorata tra le diverse posizioni. Nell’introduzione Vincenzo Campanella, coordinatore di nazione Futura e organizzatore dell’incontro, ha sottolineato come questo dibattito sia stato il primo realmente democratico e partecipato con la presenza di favorevoli e contrari.

In un videomessaggio, Simona Loizzo, deputato della Lega, ha ricordato di avere presentato per prima, da consigliere regionale,la proposta di legge. “Dobbiamo costruire la città che sognava Giacomo Mancini – ha detto Loizzo – con intorno il progetto universitario.
Giuseppe Graziano ha esaltato ” le opportunità di crescita per il territorio. Finanziamenti complessivi e forti senza perdere nessuna identità. Anche se il referendum è consultivo se vincerà il no bisognerà fermarsi “. Giovanni Greco, in rappresentanza del Comune di Castrolibero, ha fortemente contestato il disegno di legge regionale. ” C’è una mancanza assoluta di democrazia – ha detto Greco – e non c’è stato nessuno sforzo per unire i territori. Bisognava unire i territori e non dividerli – ha detto ancora Greco. Tutti i servizi che oggi garantiamo a Castrolibero saranno cancellati in caso di fusione.

Francesco Caruso, consigliere comunale e già vice sindaco di Cosenza ha detto che ” i contrari alla città unica sono pochi e quelli che lo sono difendono il campanile. I cittadini vogliono questa unica realtà per dare slancio a tutta la provincia. Anche per me il referendum deve essere vincolante e sono certo che vincerà il si “. Per Franz Caruso, sindaco di Cosenza” mettere insieme un comune dissestato e un comune commissariato per infiltrazione mafiosa è un disastro. E questo annuncia il disastro che il centrodestra sta presentando ” Ho messo nel mio programma il progetto sulla città unica – ha aggiunto Caruso – ma non in questo modo. Un modo che calpesta Rende, che non ha voce, e che somiglia a un’annessione. Bisognava programmare i servizi comuni e arrivare a un percorso realmente democratico – ha aggiunto il sindaco di Cosenza – ma il centrodestra calabrese fa come quello nazionale che approva l’autonomia differenziata infischiandosene dei Vescovi e del Sud. Un centrodestra che ha presentato uno studio di fattibilità ché non dice nulla – ha detto Franz Caruso – escludendo l’area sud, Montalto Uffugo e altre realtà contermini. Il centrodestra ha accelerato i tempi – ha concluso il sindaco di Cosenza,- perché vuole fare semplicemente un blitz politico che non c’entra nulla con la mia idea di città unica. Un dibattito che ha registrato poi discussioni accese tra i relatori.

Franco Iacucci, vice presidente del consiglio regionale, ha detto che ” questa è stata la prima occasione per mettere veramente a confronto chi è favore e chi è contrario. Noi siamo per la città unica ma non per questa legge voluta dal centrodestra. Se arriveremo al referendum voteremo si. Ma al centrodestra chiediamo di fermarsi e di non procedere a colpi di maggioranza”. “Chi paga i debiti del comune in dissesto? Ha aggiunto Iacucci. Noi siamo per la città unica ma non per questa legge. Ovviamente il referendum deve essere vincolante ma non per singolo comune come vorrebbe il sindaco di Castrolibero – ha concluso Iacucci-; e devo sottolineare la correttezza di Luciana De Francesco nel lavoro dell’iter legislativo in commissione.

Sandro Principe ha detto che “grazie a Nazione Futura si è costruita una bella pagina di democrazia. ” Per parlare di città unica bisogna parlare di storia- ha detto Principe -. C’è una destra che pensa che la città unica significhi una realtà infima cancellando una grande storia. A Rende, dal Metropolis al Parco Acquatico, al viale Principe, all’università tutto quello che abbiamo costruito a Rende serviva all’area urbana e alla Calabria intera e non a un solo comune. Noi espropriammo 250 ettari per fare l’università mentre a Mendicino non si espropriarono 15 ettari per fare il nuovo ospedale. Abbiamo un’area industriale che è straordinaria mentre a Cosenza non è rimasto più niente – ha aggiunto Principe. C’è stato un processo poco democratico – ha detto Principe – ed è innegabile. Noi andremo al Tar e al Consiglio di Stato – ha proseguito Principe -.

La città unica la vogliono i cittadini – ha detto Luciana De Francesco concludendo i lavori – e la gran parte di chi non la vuole difende semplicemente se stesso. Come Presidente di commissione come mi è stato dato atto dal collega Iacucci sono stata aperta a tutte le proposte e i suggerimenti. Le mistificazioni sui rapporti idilliaci tra Cosenza e Rende nascondono le responsabilità di guerre politiche che sono durate trent’anni – ha aggiunto De Francesco – così come quelle relative ai tributi. Il dl 50 del 2017 parla chiaro e i cittadini di Rende e Castrolibero non pagheranno i debiti di Cosenza. Abbiamo coinvolto i comuni, i parlamentari, le associazioni, i corpi intermedi – ha aggiunto De Francesco – a riprova del nostro senso di partecipazione. La sovranità popolare è basilare e la rispetteremo così come rispetteremo la Costituzione. Lo studio di fattibilità che abbiamo commissionato – ha detto De Francesco – conferma le grandi opportunità connesse alla città unica. E noi la faremo per i giovani e per il futuro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

municipio comune belvedere marittimo

Belvedere Marittimo dice addio alle barriere architettoniche, approvato il Piano di accessibilità

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il Consiglio comunale di Belvedere Marittimo, nella seduta dello scorso primo aprile, ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere...
rosa vespa

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata da una perizia...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...
Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA