Cosenza, parcheggiatori abusivi padroni di viale Giacomo Mancini

A fine giornata si ritrovano in tasca un incasso di non poco conto, circa 150 euro a monetine che vanno a cambiare in denaro cartaceo

- Advertisement -

COSENZA – Sembrano essere i ‘padroni’ di viale Giacomo Mancini. Arrivano la mattina e allestiscono la loro postazione con sedie a sdraio posizionate sotto gli alberi al fresco, e via, pronti a cominciare la loro attività, naturalmente illecita. Stiamo parlando dei parcheggiatori abusivi, per la maggior parte stranieri senza fissa dimora, che stazionano all’inizio del Parco del Benessere (viale G. Mancini).

In modo del tutto sfrontato accolgono le auto nel lembo di terreno da loro “accudito”, aiutano gli automobilisti a parcheggiare per poi riscuotere l’obolo di poco più di un euro. A fine giornata si ritrovano in tasca un incasso di non poco conto: circa 150 euro a monetine che vanno a cambiare in ‘cartaceo’ in alcune attività commerciali sull’adiacente via Popilia.

Ovviamente guai a rifiutarsi a pagare il posteggio perché sennò o si è costretti a trovarne un altro, e questo comporterebbe arrivare tardi al lavoro visto e considerato che la zona è frequentata prevalentemente da dipendenti che lavorano negli uffici della zona, oppure ci si ritrova l’auto rigata. La loro presenza non è certo una novità, sia per i cittadini che per le forze dell’ordine che però, per la legge, naturalmente tutta italiana, stabilisce che l’attività di parcheggiatore abusivo crea sì un illecito amministrativo, ma senza costituire ipotesi di reato.

Solo se alla richiesta di denaro seguono minacce o violenza, si ipotizza il reato di estorsione e la situazione si aggrava. E il reato si configura solo se avviene una denuncia nei loro confronti, o se si verifica la flagranza di reato, stando sempre alla legge italiana, a volte, forse, fin troppo garantista, nei confronti di chi commette reati, cosiddetti minori ma pur sempre reati sono.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...

RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...

San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...

Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...

Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...

Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...

COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...

Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...

COSENZA – Di  “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA