Cosenza, il centrosinistra ha costituito il “tavolo per il sì” alla Città Unica

Raccolta l’adesione del Pd, Azione, Sinistra Italia e dell’associazione Rumore Democratico. Ma anche Cisl, Uil e Cgil

- Advertisement -

COSENZA – Si è costituito il tavolo permanente e aperto tra le forze politiche, le organizzazioni sindacali e i movimenti civici di centrosinistra per il “Sì” al referendum per la città unica tra Cosenza, Rende e Castrolibero. «Questa la conclusione – è scritto in una nota diramata dalla federazione del Partito Democratico di Cosenza – di un incontro promosso dal Partito Democratico. I lavori sono stati presieduti da Salvatore Giorno, coordinatore della segreteria provinciale e introdotti da Giacomo Mancini, coordinatore dei comitati del SI per il PD, alla presenza del presidente dell’assemblea provinciale Maria Locanto e dei componenti della segreteria provinciale Francesco De Luca e Roberta Vitaro. Hanno fatto pervenire adesione anche il capogruppo regionale Mimmo Bevacqua, il vice presidente del consiglio regionale Franco Iacucci e il presidente del consiglio comunale di Cosenza Giuseppe Mazzuca».

L’incontro ha visto l’adesione, la partecipazione e l’intervento dei dirigenti del PD (tra gli altri Sergio De Simone, Emilio Cozza, Alessandro Grandinetti), di Sinistra Italiana(rappresentata da Pietro Tarasi e Maria Pia Funaro), di Azione (rappresentata dal segretario cittadino Cataldo Savastano), dei movimenti civici di riferimento della consigliera comunale di Cosenza Bianca Rende, dell’associazione Rumore Democratico rappresentata da Elio Bozzo, delle forze civiche di riferimento del già consigliere comunale di Rende Francesco Corina, dell’adesione dell’Associazione Spazio Aperto 1945,  della  CISL (non presente, ma il segretario regionale Giuseppe Lavia ha dato la sua disponibilità) della UIL (rappresentata dal membro della segreteria regionale Giorgia Scarpelli) e di Umberto Calabrone, segretario regionale FIOM CGIL.

«L’idea di una grande città, coesa, solidale, unita e rispettosa delle identità che la compongono – a detta dei componenti del tavolo – fa parte del DNA del centrosinistra. È sempre stata una nostra bandiera che non intendiamo ammainare sull’altare delle sacrosante critiche ad una proposta di legge a dir poco pasticciata del centrodestra. Per questo oggi abbiamo costituito il tavolo delle forze politiche e civiche di centrosinistra per il Si al referendum per la città unica tra Cosenza-Rende e Castrolibero. Il tavolo sarà permanente e aperto. Permanente perché nasce con l’ambizione di affrontare insieme un percorso di dialogo con i cittadini per radicare le ragioni del Si e parallelamente per definire un programma di governo per la città unica. Aperto perché disponibile a lavorare con altre soggettività che si vorranno unire a noi. Abbiamo davanti a noi una sfida fondamentale: far guadagnare alla nostra comunità la leadership in Calabria e nel Mezzogiorno così da offrire maggiori opportunità a chi vi vive e di prendersi meglio cura di chi ha più bisogno».

Il tavolo di centrosinistra per il SI alla città unica è già al lavoro per la diffusione di un documento che sarà sottoscritto dai rappresentanti delle istituzioni e da cittadini rappresentativi del mondo dell’accademia, della scuola, delle professioni, del lavoro, delle arti, dello spettacolo e della cultura. In più se all’indomani del verdetto del Tar che potrà confermare la data del primo dicembre sarà stilata una serie di iniziative nei rioni e nei quartieri di Cosenza, Rende, Castrolibero per promuovere le ragioni del SI e favorire un voto consapevole e informato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA