Cosenza: furti d’auto e cavalli di ritorno, blitz dei carabinieri. Sei misure cautelari – NOMI

Furti d'auto e "cavalli di ritorno". E' scattata alle prime ore di oggi l'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Cosenza. Sono 14 gli indagati

- Advertisement -

COSENZA – L’operazione è scattata alle prime ore di oggi in città nella zona di via degli Stadi. I militari del comando provinciale di Cosenza hanno eseguito 6 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti. Nello specifico per due di loro, è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre altre tre persone sono finite ai domiciliari. Infine per una sesta persona è stato eseguito l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Gli arresti sono stati eseguiti tra Cosenza, Altomonte e San Lucido. Secondo quanto emerso il blitz riguarda il fenomeno dei furti di autovetture e relative richieste estorsive, cosiddetto “cavallo di ritorno“. In carcere sono finiti Alessandro Mario 34enne, e Giuliano Mario di 50 anni, entrambi di Cosenza. Ai domiciliari invece Elio Stancati 72 anni, Mario Bevilacqua di 34 anni e Tonino Abbruzzese, 50 anni. In totale sono 14 gli indagati. Stamattina sono anche scattate numerose perquisizioni.

La base del gruppo che si occupava di rubare le auto era piazza Silvio Taranto, nel cosiddetto ‘villaggio Rom’ di via degli Stadi. Le auto venivano rubate un pò su tutto il territorio, da Cosenza a Rende, da Rose a Montalto. I malviventi utilizzando apposite centraline per mettere in moto le vetture, prediligevano in particolare i modelli Jeep ma anche Panda.

In quella piazza secondo le indagini, si riunivano Alessandro Mario, Mario Bevilacqua e Tonino Abruzzese, per organizzare i furti da mettere a segno. Il gruppo si muoveva quasi sempre allo stesso modo: uno faceva da palo, uno rimaneva all’interno della vettura, (in particolare una Fiat Punto) con la quale si arrivava sul posto. Tre persone scendevano e aprivano le vetture utilizzando apposite centraline per poi portarle via. Prendevano di mira le auto posteggiate in luoghi isolati, di notte. Due degli arrestati, Giuliano e Alessandro Mario, padre e figlio, entrambi con precedenti, erano a capo di tale attività e sono finiti in carcere. Numerosi i colpi messi a segno tanto da aver creato un vero e proprio allarme tra i proprietari dei veicoli. I carabinieri hanno eseguito intercettazioni telefoniche e ambientali riuscendo a seguire gli spostamenti del gruppo. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA