Cosenza: deiezioni canine lasciate sui marciapiedi. «Inciviltà e mancanza di rispetto per il decoro urbano»

Deiezioni canine lasciate sui marciapiedi di Cosenza e nei parchi comunali con scarso senso civico di alcuni proprietari. E c'è anche chi lascia ai lati della strada le bustine pieni di feci

- Advertisement -

COSENZA – Deiezioni canine lasciate sui marciapiedi e scarso senso civico di alcuni proprietari. E c’è anche chi lascia negli angoli le bustine pieni di feci. In redazione è arrivata una lettera da parte di un cittadino che vive nel centro di Cosenza che lamenta lo scarso senso civico da parte di alcuni proprietari di cani, a causa delle continue deiezioni canine che restano sui marciapiedi della città con tutte le conseguenze del caso visto. Me nella lettera viene evidenziato che vi sono anche persone che, dopo aver raccolto le feci con le bustine, le lasciano ai lati della strada.

La campagna di sensibilizzazione del Comune

Ricordiamo che il Comune di Cosenza, oltre ad aver in vigore un apposito regolamento comunale, ha avviato pochi mesi fa una campagna di sensibilizzazione sull’importanza di raccogliere le deiezioni canine. Oltre ai cestini installati in città e nei parchi comunali vengono anche consegnate gratuitamente i sacchetti, grazie alla collaborazione con la società “Ecologia Oggi”.

“Spettabile redazione di Quicosenza, desidero portare alla vostra attenzione un problema di crescente inciviltà che si sta manifestando a Cosenza, in particolare nella certo città. Mi riferisco all’abitudine di alcuni proprietari di cani che lasciano le deiezioni dei propri animali sui marciapiedi, senza preoccuparsi di raccoglierle o di mantenere pulite anche le aree verdi pubbliche, nonostante, va evidenziato l’impegno del Comune che sta installando diversi contenitori dove poter buttare le bustine“.

Slalom sui marciapiedi per evitare le deiezioni canine

“Io che amo camminare per la città, sempre più spesso sono costretto a fare lo slalom tra le feci per non calpestarle e  le mie passeggiate si trasformano in un controllo costante a dove metto i piedi. Questo comportamento, ovviamente non di tutti i proprietari, dimostra una totale mancanza di rispetto verso il decoro urbano e il benessere comune, soprattutto per i bambini e per le persone anziane che frequentano quotidianamente i marciapiedi e i parchi della nostra città. C’è poi chi, in barba a tutto, utilizza le bustine raccogliendo le feci, ma invece di differenziarle o buttarle negli appositi raccoglitori, pensa bene di lasciarli come souvenir ai lati della strada”.

Cestino raccolta deiezioni canine Cosenza

Inosservanza delle basilari regole di convivenza civile

“È inaccettabile che, nonostante l’obbligo di raccogliere le deiezioni canine previsto dalla legge, ci sia ancora una fetta di cittadini che ignora completamente queste regole basilari di convivenza civile. Manca inoltre una vigilanza adeguata, e sarebbe auspicabile un incremento dei controlli da parte delle autorità competenti e l’adozione di misure sanzionatorie più severe, affinché coloro che trasgrediscono possano essere puniti in maniera adeguata”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon”...

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA