Cosenza, confermato il sequestro di tutti gli autovelox T-EXSPEED 2 non omologati

Il tribunale di Cosenza ha confermato il sequestro degli autovelox con postazioni fisse per il rilevamento della velocità T-EXSPEED 2 "sussiste il fumus dei reati"

- Advertisement -

COSENZA – Gli autovelox T-EXSPEED 2 restano sotto sequestro. “Sussiste il “fumus dei reati” ovvero sufficienti indizi di colpevolezza. Queste le motivazioni che hanno portato la sezione penale del riesame de motivo il tribunale di Cosenza a confermare la misura del sequestro di tutti gli autovelox a postazione T-EXSPEED v 2.0 prodotti dalla Società Kria, per il rilevamento della velocità sia media che puntuale, dislocate nel cosentino lungo la Statale 107, la Statale 106 e la SP 234. I rilevatori restano sotto sequestro, perché ritenuti irregolari per “mancata omologazione ma anche l’assenza del prototipo del sistema di rilevamento“.

T-EXSPEED v 2.0: rigettata la richiesta di dissequestro

Il provvedimento di sequestro, da parte della polizia Stradale a fine luglio, era arrivato a seguito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Cosenza che, al termine di una complessa attività d’indagine, aveva accerto la NON legittimità del sistema di rilevamento delle violazioni della velocità effettuate con la strumentazione. Apparecchi approvati con decreti dirigenziali ma mai omologati come prevede la legge. Nell’indagine sono stati anche indagati anche i legali rappresentati della società abilitata alla commercializzazione degli autovelox anche in altre città d’Italia. Contro la decisione del Gip avevano proposto ricorso proprio i legali rappresentanti della commercializzazione degli autovelox. Richiesta rigettata dal Tribunale di Cosenza.

Mancata omologazione e non solo: rischio concreto di danno erariale

Gli accertamenti effettuati nell’indagine hanno consentito di appurare non solo la mancata omologazione ma anche l’assenza del prototipo del sistema di rilevamento, elementi indispensabili per accertare la legittimità delle violazioni rilevate da tali sistemi, di proprietà di società private che vengono date in noleggio a enti locali, con il rischio concreto di danno erariale nel caso di ricorso da parte di utenti a cui spesso i giudici aditi riconoscono oltre l’annullamento del verbale anche il risarcimento delle spese. Il sequestro riguardava apparecchiature dislocate anche su tutto il territorio nazionale ed in particolare quelli presenti in vari comuni e città quali Venezia, Vicenza, Modena, Reggio Emilia, Pomarico, Cerignola, Pianezza, Piadena, Formigine, Arcola, Carlentini, San Martino in Pensiliis.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA