Cosenza: approvato il rendiconto di gestione 2023 e il regolamento per la gestione dei rifiuti urbani

Il Consiglio comunale ha anche approvato l'accordo di partenariato tra l'ATERP per la gestione di immobili, di proprietà comunale, siti in Via Cilea

- Advertisement -

COSENZA – Il Consiglio comunale, riunitosi nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, sotto la presidenza di Giuseppe Mazzuca, ha approvato a maggioranza  e con l’astensione dei consiglieri d’opposizione presenti in aula, Giuseppe D’Ippolito, Michelangelo Spataro e Alfredo Dodaro, il rendiconto di gestione 2023. La civica assemblea ha approvato, inoltre, all’unanimità, dopo la relazione dell’Assessore all’urbanistica Pina Incarnato, l’accordo di partenariato tra l’ATERP. Calabria e il Comune di Cosenza, per la gestione di immobili, di proprietà comunale, siti in Via Cilea, per la realizzazione di edilizia residenziale pubblica. Disco verde del Consiglio comunale anche per il regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e per l’igiene urbana.

La relazione sul rendiconto di gestione 2023 è stata affidata al nuovo dirigente del Settore Bilancio e Programmazione finanziaria Marco De Rito che ha preliminarmente ha ripercorso le tappe che si sono succedute dalla dichiarazione di dissesto in poi. Il dirigente ha ricordato le varie fasi del dissesto finanziario fino all’accertata inammissibilità del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nel 2023. A seguito dell’accertata inammissibilità l’Ente ha poi richiesto di accedere alle misure di cui ex art. 268 del TUEL, che è stato definitivamente approvato, dal Ministero dell’Interno con Decreto del 18 dicembre del 2023 e successivamente recepito dal Comune con la deliberazione di Consiglio comunale. Il Piano di rientro ha previsto, come è noto, il recupero di un disavanzo di 40 milioni di euro da corrispondere in 20 rate annuali. Successivamente, con deliberazione di Consiglio Comunale ad ottobre 2023 si è provveduto ad approvare il bilancio di previsione 2023/2025.

Marco De Rito ha spiegato che il disavanzo che l’ente ha raggiunto è di euro -37.936.255,17, che risulta migliorativo rispetto a quello atteso. “Pertanto, anche se il primo monitoraggio del piano di rientro è fissato (per Decreto) al 31/12/2024, possiamo senz’altro affermare che l’obiettivo previsto per il 2023 è stato ampiamente raggiunto”. De Rito ha tenuto, inoltre, a precisare che “nella parte accantonata del risultato di amministrazione, si è riuscito ad inserire fondi accantonati che mettono al riparo l’ente da future potenziali passività, come il fondo contenzioso, quantificato da una attenta valutazione delle cause in corso da parte del settore legale, che valutando il grado di soccombenza di ogni procedura in essere lo ha quantificato in euro 788.928,52. Si è provveduto ad accantonare euro 576.412,37 per fondo passività potenziali ed euro 290.000,00 per il fondo salvaguardia equilibri. Nell’ottica di risanamento intrapresa si deve anche sottolineare che nell’esercizio 2023, l’ente al 31/12 ha provveduto a restituire tutta l’anticipazione di cassa utilizzata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA