Cosenza: al via la XXV edizione di “Autunno musicale”, con il duo Peverini-Santostefano

La stagione sarà aperta dal concerto, in programma alle ore 20,00, dal titolo "Despues de tango"

- Advertisement -
COSENZA – Concerto inaugurale, oggi sabato 21 settembre, nel Chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri, della XXV edizione della Stagione Concertistica Internazionale “AUTUNNO MUSICALE”, promossa dall’Associazione “The Brass Collection e patrocinata dal Comune di Cosenza. La stagione sarà aperta dal concerto, in programma alle ore 20,00, dal titolo “Despues de tango” che vedrà protagonista una formazione molto particolare, composta dal violino di Francesco Peverini e dalla fisarmonica di Massimo Santostefano che proporranno un repertorio dedicato ad Astor Piazzolla.

Messosi in luce sin dalla tenerà età di 8 anni, Massimo Santostefano ha vinto diversi concorsi internazionali. Completati gli studi in conservatorio e perfezionatosi con eminenti didatti come Franco Petracchi e Vladimir Zubytsky ha iniziato un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero, come solista e in formazioni cameristiche e orchestrali. Molteplici le sue collaborazioni: con Michele Placido, David Riondino, Gigi Proietti, Franco Petracchi, Luis Bacalov ed Elio Pandolfi. Altrettante quelle con importanti compagini orchestrali: dall’Orchestra Sinfonica dell’Europa Unita alla Camerata del Titano della Repubblica di San Marino, dall’Orchestra Sinfonica di Terni all’Orchestra Sinfonica Guido d’Arezzo, all’Orchestra sinfonica di Perugia. Importante il suo recente lavoro di valorizzazione e diffusione della produzione di Luciano Fancelli, fisarmonicista umbro di grande valore musicale. Sue esecuzioni sono state trasmesse su Rai1 e Sky Classica.

Il violinista romano Francesco Peverini ha iniziato lo studio del violino a cinque anni, proseguendo la formazione presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode. Vincitore di numerosi riconoscimenti, si perfeziona alla Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Vienna con Eduard Melkus e a Cremona, presso la Fondazione Walter Stauffer ,con Salvatore Accardo conseguendo, nel 2005, il Diploma di perfezionamento in violino presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Felix Ayo e Rodolfo Bonucci. Nel suo iter formativo, da menzionare anche le masterclass di Riccardo Brengola e Uto Ughi all’Accademia Chigiana di Siena. Francesco Peverini ha fatto parte, come primo violino, del Quartetto Prometeo, formazione nata sotto la guida di Piero Farulli e Milan Skampa, con il quale ha vinto numerosi concorsi internazionali, suonando nelle più prestigiose società concertistiche in Italia ed Europa. Molteplici le orchestre prestigiose con le quali collabora. Tra queste, l’Orchestra da Camera Italiana, l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, la Wiener Akademie e l’Orchestra Filarmonica “A. Toscanini” di Parma.

Particolarmente interessato alla musica contemporanea, dal 1997 è violinista e violista dell’Ensemble Alter Ego, con il quale ha suonato in prima assoluta opere di Sciarrino, Berio, Fedele e Gervasoni, oltre ad aver effettuato registrazioni per Stradivarius, Rai Radio Tre, BBC di Londra. Dal 2012 è primo violino solista del Parco della Musica Contemporanea Ensemble e dal 2014 collabora con il prestigioso gruppo cameristico I Solisti Aquilani. Peverini suona un prestigioso violino “Carlo Antonio Testore” del 1727.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA