Cosenza, corruzione e accesso abusivo a sistemi informatici: quattro condanne. A Domenico Quaglio 6 anni

La sentenza nei confronti degli imputati che hanno scelto con rito abbreviato. per l'ex consigliera comunale di Rende, Maria Grazia Bafaro quattro anni e otto mesi. Cinque anni a due finanzieri

- Advertisement -

CATANZARO – Quattro condanne ed un’assoluzione. È la sentenza emessa oggi dal Gup di Catanzaro Chiara Esposito nei confronti degli imputati che avevano scelto il rito abbreviato nell’inchiesta del 2023 che ha coinvolto anche alcuni finanzieri. Tutti accusati di accesso abusivo ai sistemi informatici e associazione a delinquere con finalità di corruzione. La sentenza di primo grado ha accolto gran parte delle richieste fatte dalla pubblica accusa.

Domenico Quaglio condannato a 6 anni di reclusione

La pena più pesante a Domenico Quaglio, legale associato alla società Sirinformat (a Cosenza in molti lo ricorderanno aver aver ricoperto il ruolo di amministratore delegato del club) condannato a 6 anni di reclusione. I finanzieri di Cosenza Ercole Iorio e Antonio De Fazio sono stati condannati a cinque anni ciascuno. Maria Grazia Bafaro (in passato consigliera comunale di Rende) condannata a 4 anni e 8 mesi. Germano Filice ha scelto invece di patteggiare per una pena che è stata convertita in lavori di pubblica utilità della durata di tre anni. Assolta da ogni imputazione Jessica Filice. Gli imputati sono stati condannati anche al risarcimento del danni nei confronti delle parti civili.

Migliaia di contribuenti spiati in tutta Italia: l’inchiesta

Le indagini presero origine dalle segnalazioni inviate dal Garante della Privacy e dal Ministero degli Interni in relazione all’ingente mole di accessi realizzati dai finanzieri alla banca dati INPS in uso al corpo. Venne appurato che i numerosi accessi censiti (relativi ad oltre 160.000 soggetti) erano del tutto estranei a ragioni di servizio. A seguito di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali fu possibile ricostruire l’esistenza di un’attività sistematica di raccolta illecita di informazioni personali di contribuenti, residenti sull’intero territorio nazionale, che venivano poi cedute a Domenico Quaglio, riconducibile alla società informatica Sirinformat, preposta alla gestione di database.

Secondo l’inchiesta vennero estrapolati una mole impressionante di dati relative a persone fisiche e giuridiche, grazie all’accesso abusivo da parte dei finanzieri coinvolti, al sistema informatico, a fronte del corrispettivo di rilevanti somme di denaro. Con i dati illecitamente estratti e commercializzati dalla società informatica, l’azienda riuscì a quintuplicare il proprio fatturato nel corso degli anni in cui sono stati accertati gli accessi abusivi. I Finanzieri raggiunti dalle misure cautelari vennero immediatamente sospesi dal servizio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA