Cosenza, corruzione e accesso abusivo a sistemi informatici: quattro condanne. A Domenico Quaglio 6 anni

La sentenza nei confronti degli imputati che hanno scelto con rito abbreviato. per l'ex consigliera comunale di Rende, Maria Grazia Bafaro quattro anni e otto mesi. Cinque anni a due finanzieri

- Advertisement -

CATANZARO – Quattro condanne ed un’assoluzione. È la sentenza emessa oggi dal Gup di Catanzaro Chiara Esposito nei confronti degli imputati che avevano scelto il rito abbreviato nell’inchiesta del 2023 che ha coinvolto anche alcuni finanzieri. Tutti accusati di accesso abusivo ai sistemi informatici e associazione a delinquere con finalità di corruzione. La sentenza di primo grado ha accolto gran parte delle richieste fatte dalla pubblica accusa.

Domenico Quaglio condannato a 6 anni di reclusione

La pena più pesante a Domenico Quaglio, legale associato alla società Sirinformat (a Cosenza in molti lo ricorderanno aver aver ricoperto il ruolo di amministratore delegato del club) condannato a 6 anni di reclusione. I finanzieri di Cosenza Ercole Iorio e Antonio De Fazio sono stati condannati a cinque anni ciascuno. Maria Grazia Bafaro (in passato consigliera comunale di Rende) condannata a 4 anni e 8 mesi. Germano Filice ha scelto invece di patteggiare per una pena che è stata convertita in lavori di pubblica utilità della durata di tre anni. Assolta da ogni imputazione Jessica Filice. Gli imputati sono stati condannati anche al risarcimento del danni nei confronti delle parti civili.

Migliaia di contribuenti spiati in tutta Italia: l’inchiesta

Le indagini presero origine dalle segnalazioni inviate dal Garante della Privacy e dal Ministero degli Interni in relazione all’ingente mole di accessi realizzati dai finanzieri alla banca dati INPS in uso al corpo. Venne appurato che i numerosi accessi censiti (relativi ad oltre 160.000 soggetti) erano del tutto estranei a ragioni di servizio. A seguito di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali fu possibile ricostruire l’esistenza di un’attività sistematica di raccolta illecita di informazioni personali di contribuenti, residenti sull’intero territorio nazionale, che venivano poi cedute a Domenico Quaglio, riconducibile alla società informatica Sirinformat, preposta alla gestione di database.

Secondo l’inchiesta vennero estrapolati una mole impressionante di dati relative a persone fisiche e giuridiche, grazie all’accesso abusivo da parte dei finanzieri coinvolti, al sistema informatico, a fronte del corrispettivo di rilevanti somme di denaro. Con i dati illecitamente estratti e commercializzati dalla società informatica, l’azienda riuscì a quintuplicare il proprio fatturato nel corso degli anni in cui sono stati accertati gli accessi abusivi. I Finanzieri raggiunti dalle misure cautelari vennero immediatamente sospesi dal servizio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sacro cuore cosenza avv chiara penna

Bimba rapita a Cosenza, la clinica gira le accuse alla mamma. I legali della...

COSENZA - Il rapimento della neonata Sofia ad opera di Rosa Vespa, vicenda avvenuta lo scorso gennaio nella clinica Sacro Cuore di Cosenza, dopo...
carabinieri-reggio-calabria

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il raggiro: 27enne denunciato

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA