Conservatorio di Cosenza: ricca offerta formativa per l’anno accademico 2024-2025

Il Conservatorio è capofila del Dottorato AFAM in Pratiche, scienze e tecnologie del patrimonio musicale materiale e immateriale

- Advertisement -

COSENZA – Tra le prime istituzioni musicali italiane a essersi ufficialmente accreditata come sede accademica del Dottorato AFAM in Pratiche, scienze e tecnologie del patrimonio musicale materiale e immateriale (40° Ciclo), il Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza propone per il prossimo anno accademico 2024-2025 una ricca offerta formativa. Dopo decenni di discussioni e trattative il mondo AFAM chiude il ciclo della formazione con l’apertura di un settore fondamentale per il mondo della ricerca musicale.

Il conservatorio cosentino è capofila insieme ai Conservatori di Vibo, Reggio Calabria, di Ribera e, per i dottorati cosiddetti “industriali e innovativi”, con il Museo dei Bretti e degli Enotri e l’Orchestra sinfonica brutia. Saranno disponibili 9 borse di studio sui seguenti temi:

Prassi e Tecniche Performative delle Arti Musicali:
1.-2. Teatro d’Opera in Calabria e Sicilia
3. Studia musicorum et conservatio
4. Gli strumenti, i costruttori e la musica per organo nel meridione d’Italia dal XV al XIX secolo
5. La ricezione della performance musicale di ambito sacro italiano tra Ottocento e Novecento

Innovazione sonora e sperimentazione musicale:
6.-7. Opera soundcraft
8. VST Libraries of Calabrian Musical Heritage
9. AI in Soundtrack Creation and Immersive Soundscapes

La borsa di studio ha un importo annuo lordo pari a € 16.243,00 e viene erogata mensilmente, con pagamento effettuato non prima del venticinquesimo giorno del mese. I candidati devono possedere un diploma di laurea specialistica o magistrale o un titolo equivalente conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dalla Commissione giudicatrice. La domanda di ammissione deve essere presentata online entro le ore 12.00 del 29 agosto 2024 tramite la piattaforma ESSE3.

Le prove di ammissione includono una valutazione dei titoli e un colloquio orale. Non vi è obbligo di frequenza settimanale. Tuttavia, sono previste attività seminariali, workshop e altre attività formative che richiedono la partecipazione attiva degli studenti. Inoltre, i dottorandi possono essere coinvolti in attività di tutorato e didattica integrativa. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Dottorati del Conservatorio di cosenza all’indirizzo dottorati@conservatoriocosenza.it.

Nell’apposita area si potranno consultare i seguenti documenti:

Bando 2024/2025

Scheda corso di Dottorato 2024/2025

Guida alla presentazione delle candidature

Bando di concorso pubblico per l’ammissione al corso di dottorato di interesse nazionale Artistic Research on Musical Heritage

Il Conservatorio di Musica di Cosenza è inoltre associato con il Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto per la realizzazione del Dottorato di Interesse Nazionale (DIN) Artistic Research on Musical Heritage (ARMH).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA