Città unica: “Castrolibero non si estingue”, incontro con il sindaco «attacco all’identità e all’autonomia»

Martedì un incontro in piazza promosso da Orlandino Greco che al referendum del 1° dicembre invita ad esprimere un secco "no" alla fusione forzata

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – si scalda la campagna elettorale per la città unica e Orlandino Greco sceglie la piazza. Il 5 novembre infatti, si terrà un evento pubblico al largo degli Aquiloni, in cui la comunità avrà l’opportunità di esprimere collettivamente la propria posizione sulla “città unica”. Negli ultimi anni, Castrolibero ha vissuto una crescita esponenziale, sostenuta da una serie di scelte strategiche che hanno modellato il territorio e rafforzato l’identità della comunità. Scelte che, pur non potendo accontentare tutti, hanno sempre avuto come priorità la tutela degli interessi locali e la protezione dell’autonomia amministrativa. Il sindaco Orlandino Greco ha difeso questa autonomia a lungo, opponendosi con fermezza a progetti esterni che, secondo lui, miravano a trasformare Castrolibero in una pedina al servizio di interessi espansionistici.

La sua visione della politica è sempre stata orientata verso obiettivi di grande valore, nonostante la consapevolezza che prendere decisioni per il bene collettivo significhi talvolta scontrarsi con opinioni diverse. Tuttavia, oggi Castrolibero si trova a fronteggiare una sfida senza precedenti: la proposta, sostenuta da alcuni consiglieri regionali, di costituire una “città unica”, che prevede la fusione con altre realtà locali.

Il progetto ha scatenato il dibattito nella comunità, in quanto appare, per molti cittadini, un’imposizione dall’alto, che ignora le peculiarità del territorio e delle sue esigenze. In una dichiarazione, il sindaco ha espresso forti critiche verso l’iniziativa, definendola “un attacco all’identità e all’autonomia di Castrolibero”. Secondo lui, il progetto non rispetta la Costituzione e mina il valore del consenso popolare, svuotando la democrazia del suo significato più profondo. L’intenzione di creare una “città unica” non considera, secondo gli amministratori locali, la storia di Castrolibero, né il lungo lavoro svolto per preservare l’equilibrio economico e sociale del Comune. Questo piano, per il sindaco e per molti cittadini, rappresenta un vero e proprio attacco all’identità della comunità, il cui patrimonio storico e culturale verrebbe annullato in nome di un progetto che, finora, ha escluso ogni dialogo costruttivo. Il referendum del 1° dicembre diventa quindi una tappa cruciale per la cittadinanza. Il sindaco ha invitato i cittadini a partecipare attivamente e a esprimere un secco “no” alla fusione forzata.

La sua visione è chiara: questa è una battaglia non solo per difendere Castrolibero, ma anche per riaffermare il valore di una politica che rispetti la volontà delle comunità locali. Sarà pertanto un momento in cui Castrolibero potrà manifestare il proprio dissenso e ribadire che non si piegherà alle pressioni esterne. “Castrolibero non si estinguerà. Castrolibero non pagherà i debiti di altri Comuni. Castrolibero è la nostra comunità, il nostro passato, il nostro presente e resterà il nostro futuro”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA