Area Urbana
Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1 anno (FOTO)
 
																								
												
												
											COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati. Solo 4 bambini sono ufficialmente in lista d’attesa e saranno integrati a seguito di eventuali rinunce. Intanto l’ampliamento della scuola d’infanzia in via Sprovieri, che ospiterà 64 bambini, procedono a ritmo spedito. In teoria, come appare scritto nel cantiere sul cartellone che illustra l’appalto, la struttura dovrebbe essere consegnata il 12 novembre 2025. In realtà a causa di intoppi burocratici i lavori non sono partiti a gennaio, ma a giugno, e quindi si è in estremo ritardo sulla tabella di marcia.
I lavori nel nuovo asilo comunale di Cosenza
A novembre 2025 la nuova struttura di via Sprovieri sarà pronta, ma non tutto il complesso edilizio sarà ancora ristrutturato. Servirà attendere qualche altro mese. Sicuramente per settembre 2026 potrebbe accogliere i bambini, mentre per l’anno in corso appare temerario sperare in una riapertura della scuola materna Picciotto. L’appalto è stato affidato a dicembre del 2024 alla Conedil Federimpresa SC che ha subappaltato alcune forniture alla Nuova Demar srl e alla Emme & Esse Costruzioni srl.
I finanziamenti pubblici utilizzati sono circa 2 milioni di euro di fondi del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), con economie da ribasso rimanenti per circa 600.000 euro. A rilento procedono invece le opere per la costruzione di un asilo con 20 posti bimbo in via Asmara e un’altra struttura in via Saverio Albo con 29 posti per la scuola dell’infanzia e 52 per la scuola primaria.
Asili nido comunali a Cosenza: 115 posti per i bimbi
Il 1° agosto 2025 il Settore 4 Cultura – Educazione – Istruzione del Comune di Cosenza ha comunicato, con avviso pubblico, che da lunedì 4 agosto a lunedì 18 agosto era possibile effettuare la richiesta di iscrizione per l’anno educativo 2025-2026 solo ed esclusivamente accedendo alla sezione Servizi Scolastici del sito internet del Comune di Cosenza. I 2 asili nido apriranno le porte ai bimbi il 1° settembre e chiuderanno per le ferie estive il 31 luglio 2026. Il 21 agosto il Comune di Cosenza ha pubblicato le graduatorie per l’accesso agli asili nido comunali che ad oggi possono accogliere in totale 115 bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.
Asili nido comunali a Cosenza, quanto costano
Gli uffici Pubblica Istruzione (piano terra sede Comune Piazza dei Bruzi – lunedì e giovedì 9:30/12:00 – 15:30/17:00) annunciano che «le richieste successive al 18 agosto saranno considerate fuori termine e valutate solo in caso di disponibilità di posti; il modulo sarà altresì ancora attivo nel corso dell’anno e la richiesta potrà essere effettuata anche per iscrizioni ad anno in corso, in caso di sussistenza di posti disponibili».
Per chi è rientrato in graduatoria, la Giunta Comunale di Cosenza guidata dal sindaco Franz Caruso il 29 luglio 2025 con deliberazione n. 128 ha rideterminato le tariffe per la retta mensile di nidi e micronidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2025/2026. Tenuto conto del contributo mensile erogato dall’INPS per i bambini nati dopo il 1° gennaio 2024 la retta ordinaria massima è di 327 euro al mese (interamente coperta dal Bonus Nido con redditi familiari fino a 40.000 euro); per i bimbi nati prima del 1° gennaio 2024 è di 272 euro al mese (quindi il servizio è gratuito con ISEE inferiore a 25.000 euro).
 
                        





 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social