Ansia ed emozioni, speranze e motivazioni: esami di Stato al via per circa 6mila maturandi cosentini

Un traguardo che segna la fine del percorso scolastico durato 5 anni. C'è ansia e preoccupazione, ma anche speranza e determinazione. Per molti di loro si tratta di una tappa intermedia che li porterà poi agli studi universitari

- Advertisement -

COSENZA – Al via gli esami di Stato per poco più di 6mila maturandi della provincia di Cosenza. Gli esami di Stato rappresentano uno dei momenti più significativi nella vita degli studenti. Un traguardo che segna la fine del percorso scolastico durato 5 anni, carico di emozioni contrastanti. C’è ansia e preoccupazione, ma anche speranza e determinazione. Per molti di loro si tratta di una tappa intermedia che li porterà poi agli studi universitari. Ad accedere agli esami di Stato sono stati il 96,4% dei maturandi calabresi. Solo il 3,6% non è stato ammesso. Nonostante le giuste preoccupazioni, molti studenti sono determinati e consapevoli. La speranza di superare gli esami e costruire un futuro brillante è una potente motivazione a dare il meglio di loro stessi.

Gli esami di stato un primo passo verso nuove opportunità

Il superamento degli esami di stato è visto come un primo passo verso la realizzazione personale e professionale. Gli studenti sperano di poter seguire le loro passioni e di raggiungere i propri obiettivi. Aprono la porta a nuove opportunità, sia accademiche che lavorative. Superare questa sfida rappresenta un segno di maturità e indipendenza e gli studenti sperano di dimostrare a sé stessi e agli altri di essere pronti ad affrontare un nuovo percorso di vita e di studi, con il prezioso e immancabile supporto di familiari e amici. Sono consapevoli che questo momento segna l’inizio di una nuova fase della loro vita.

Oggi e domani le due prove scritte

Per gli studenti cosentini impegnati negli esami di maturità sono state ore davvero speciali. C’è chi ha festeggiato la “notte prima degli esami” in compagnia dei compagni di classe mangiando una buona pizza, chi ha continuato a studiare, chi ha passato la notte in bianco e chi invece ha dormito senza nessun problema. Alle ore 8.30 di oggi il via con la prima prova scritta con il tema di italiano, che ha modalità identiche in tutti gli istituti ed ha una durata massima di sei ore. A disposizione, per tutti gli indirizzi di studio, sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale. Gli studenti possono scegliere quella più adatta alla loro preparazione e ai loro interessi. Domani dopo la seconda prova scritta che riguarda una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi. Per il liceo classico è uscita la versione di greco, mentre gli studenti dello scientifico affronteranno la prova di matematica.

Poi toccherà alla prova orale e al colloquio interdisciplinare

Dopo le prove scritte sarà il turno degli orali. Il colloquio sarà pluri e interdisciplinare: la commissione valuterà sia la capacità del candidato di cogliere i collegamenti tra le conoscenze acquisite sia il profilo educativo, culturale e professionale dello studente. Prenderà il via da uno spunto iniziale scelto dalla commissione. Sarà la fase dell’esame in cui verrà valorizzato il percorso formativo e di crescita, le competenze, i talenti, la capacità dello studente di elaborare, in una prospettiva pluridisciplinare, i temi più significativi di ciascuna disciplina. Questi ultimi saranno indicati nel documento del consiglio di classe di ciascuno studente.

Nell’ambito del colloquio il candidato espone, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimedialel’esperienza Pcto (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) svolta nel percorso degli studi. La struttura dell’orale è più o meno sempre la stessa: discussione multidisciplinare a partire dallo spunto della commissione; presentazione della relazione sull’esperienza di alternanza scuola lavoro; domande sulle attività di Cittadinanza e Costituzione e correzione delle prove scritte.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA