Amaco, Rende «politica fallimentare e silenzio dalla Regione. Sul bando chiarire alcuni aspetti»

La consigliera comunale di Cosenza interviene sull’avviso di cessione del ramo d’azienda: «sul bando chiarire alcuni aspetti che rischiano di avere impatti occupazionali e sociali più che rilevanti»

- Advertisement -

COSENZA – «Tanto tuonò, che piovve! La pubblicazione del bando di avviso per l’asta relativa al ramo d’azienda TPL dell’Amaco ci obbliga a fare alcune considerazioni sia di carattere politico che sociale. La politica per l’ennesima volta ha deciso di non svolgere il proprio ruolo in modo propositivo attraverso la mancata costituzione di un tavolo di concertazione pubblico reale, come invocavamo già mesi fa, capace di decidere, tra regione, comune ed azienda, quando ancora sussistevano margini di azione “pubblica”, un percorso condiviso per evitare il fallimento, seguendo strade, anche queste suggerite, che già in passato avevano avuto esiti positivi (vedasi caso ATAM, Reggio Calabria)». Sono le parole della consigliera comunale di Cosenza, Bianca Rende, a seguito dell’apertura dell’asta per acquisire il ramo d’azienda Amaco.

Il silenzio della Regione Calabria 

«Invocavamo la necessità – prosegue Rende – di pensare una via di uscita che vedesse l’assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori in campo. Oggi, che tutto questo non è stato fatto, in un contesto in cui il comune di Cosenza ha solo un ruolo ormai quasi burocratico e non decisionale, appaiono evidenti il silenzio da parte della Regione Calabria, che nonostante le responsabilità e le competenze in materia di trasporto pubblico locale, non ha messo in campo nessuna azione reale per dare risposte ai lavoratori e agli utenti e di Ferrovie della Calabria, soggetto certamente non secondario, eppure ostinatamente silente, sulla vicenda”.

“A questo punto, con il fallimento della politica che non ha voluto trovare veri spazi di confronto costruttivo, capiamo le ragioni del curatore fallimentare, il cui obbligo è quello di tutelare i creditori, partendo dai lavoratori che continuano a svolgere il proprio lavoro al meglio delle possibilità date. Crediamo, però, che sul bando vadano chiariti alcuni aspetti che rischiano di avere impatti occupazionali e sociali più che rilevanti. Tra questi, certamente quello per cui i lavoratori interessati al TPL sono 111 con la possibilità di attingere per ulteriori assunzioni ad un elenco aggiuntivo di 12 unità impegnate in altro servizio di cui oggi non si parla e che rimarrebbero senza nessuna prospettiva adeguata”.

“L’indicazione che responsabilmente ci sentiamo di dare a chiunque risulti aggiudicatario del ramo di azienda – prosegue Bianca Rende – in esito alla procedura comparativa, è quella per cui è necessario garantire il servizio, renderlo efficiente per dare risposte ai cittadini-utenti. Obiettivo per raggiungere il quale, è essenziale che tutti i lavoratori vengano coinvolti. Noi – conclude la consigliera comunale – non demonizziamo il privato, ma riteniamo che le Istituzioni, anche se in notevole ritardo, possano ancora provare a dare risposte a tutto il personale dipendente di AMACO, rilanciando anche le prospettive di sviluppo nell’ottica sempre invocata e mai concretamente realizzata del bacino Unico dell’area urbana».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA