Alla Milano Music Week emerge la realtà cosentina di Tape Lab

Tape Lab presenta il terzo evento consecutivo nell’ambito della Milano Music Week, un progetto divulgativo che si rivolge non solo ai fan e agli appassionati di musica, ma anche ai professionisti dell’industria

- Advertisement -

MILANO – Tape Lab presenta il terzo evento consecutivo nell’ambito della Milano Music Week, “3 Take 3 Round”, un talk che delineerà, attraverso le interviste agli ospiti, luci e ombre delle strade per il successo. L’Enosteria Sociale (Via Pietro Calvi 31, Milano), sarà teatro del talk del 21 novembre nel quale interverranno i seguenti ospiti: Fasma (artista), Nonhassenso (artista, tiktoker), Leopoldo Lombardi (avvocato dello spettacolo), Eugene (musicista, cantante, produttore), Brucaliffo studio (gold sound engineer), moderati da Nico Donvito, giornalista e scrittore.

A seguito del talk saranno presentati i nuovi progetti discografici di artisti emergenti, (Giacomo EVA, Free Love, Laura DJLO, altamarea, Sèdine, Mileto) corredati da esibizioni live e un after party. La mission dello studio di produzione Tape Lab di Arianna Tomaselli e Marco Passarelli è quella di presentare ogni anno un evento che racconti gli aspetti più nascosti della discografia, attraverso le interviste ad artisti e lavoratori del settore come discografici e produttori.

Nel 2022 l’evento “South Generation” e nel 2023 “POV: da emergenti a hitmaker”, hanno reso possibile la continuità di eventi dedicati nell’ambito della Milano Music Week grazie al loro successo.

La Milano Music Week nasce nel 2017 ed è promossa da Comune di Milano, Assoconcerti, Assomusica, FIMI, NuovoIMAIE e SIAE con l’intento di dedicare un’intera settimana alla musica e al suo mercato, in una città che vive da sempre di concerti e appuntamenti musicali.

Milano Music Week è un progetto divulgativo che si rivolge non solo ai fan e agli appassionati di musica, ma anche ai professionisti dell’industria e a coloro che aspirano a diventare addetti ai lavori, che in quella settimana possono stringere contatti, imparare e tenersi aggiornati.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA