Agricoltura sociale per il recupero detenuti in Calabria: il progetto parte da Castrolibero

Tutto il processo viene monitorato da un'equipe composta da psicologi, educatori ed esperti del settore in collaborazione con l'Agenzia per il lavoro Ad-Formazione

COSENZA – ‘Ripartiamo dalla nostra terra’: è un progetto di agricoltura sociale di Confagricoltura, Jti Italia e Caritas volto al reinserimento di detenuti ed ex detenuti attraverso il lavoro. L’iniziativa, che è stata presentata al Meeting di Rimini, prevede l’attivazione di sei tirocini formativi e lavorativi in ambito agricolo e coinvolge quindici persone che hanno così l’occasione di partecipare attivamente a tutte le fasi di gestione di un’azienda agricola. La loro attività viene svolta al complesso residenziale ‘Casale del Melagrano’ di Castrolibero (Cosenza). I compiti dei destinatari dell’iniziativa spaziano dalla coltivazione di frutta e verdura all’allevamento di animali, fino alla lavorazione, al confezionamento e alla commercializzazione del prodotto finito. Tutto il processo viene monitorato da un’equipe composta da psicologi, educatori ed esperti del settore in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Ad-Formazione.
Agricoltura e sostenibilità sono valori “assolutamente rilevanti, integrano perfettamente la nostra visione di sostenibilità, ambientale ma anche sociale ed economica. Investiamo da sempre nel mondo agricolo, nella filiera tabacchicola italiana, una filiera di eccellenza, e allo stesso tempo riusciamo a promuovere, a restituire alla società in cui operiamo tramite progetti sociali”, ha detto Lorenzo Fronteddu, corporate affairs & communication director di Jti Italia, a margine della presentazione del progetto.
La collaborazione con Confagricoltura “è una collaborazione storica con progetti che riescono in qualche modo a utilizzare l’agricoltura per la promozione dell’individuo”, ha sottolineato Fronteddu. La presentazione dell’iniziativa è avvenuta nella cornice del Meeting di Rimini, “da sempre un parterre dove è possibile presentare progetti che parlano dell’individuo, e questo è un progetto che ha tutte le caratteristiche per parlare di promozione dell’individuo all’interno della società”, ha aggiunto il manager.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA