A Rende un convegno sul tema “Lavoro in sicurezza e dignità del lavoro”

Disegnare e realizzare interventi efficaci per la prevenzione degli incidenti sul lavoro, in base a principi di sostenibilità e di equità sociale

- Advertisement -

RENDE – Investire nella sicurezza sul lavoro per costruire una società più equa. Ruoterà attorno a questo tema il convegno in programma a Rende presso la sede della società No.Do e Servizi (via Rossini, 43), domani, venerdì 22 novembre con inizio alle ore 15. Su iniziativa dell’Associazione INdiCA, Ingegneria di Calabria, nata su impulso di un gruppo di ingegneri laureati all’Unical negli anni 80, il convegno abbraccerà i due grandi ambiti d’interesse, su cui si vuole richiamare l’attenzione di cittadini, istituzioni, imprese ed enti di governo. Saranno avanzate delle riflessioni e delle proposte specifiche sui temi in questione, con contributi di esperti di elevato profilo nazionale. Ad aprire i lavori che saranno moderati dalla giornalista Rai Gabriella d’Atri, sarà il prof. Domenico Gattuso, presidente di INdiCA.

In programma le relazioni di: Menotti Imbrogno, consulente No.Do. Formazione Academy su “Attività produttive complesse e gestione della sicurezza del lavoro”; Domenico Viggiano, direttore U.O. Prevenzione e Sicurezza USL Toscana Sud Est su: “Cultura della sicurezza e formazione”; Gianluca Sinfarosa, ispettore tecnico Isp. Territoriale del Lavoro CS su “Patente a crediti, prime indicazioni dell’Ispettorato territoriale del lavoro”; Caterina Perrelli, HR Consultant No.Do. su Ben-Essere a lavoro per una dignità sicura; Domenico Sodaro, esperto in Trasporti, Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Beni culturali su “La vigilanza sui comportamenti pericolosi da parte dei lavoratori”; Simone Celebre, Segretario Gen. FILLEA CGIL Calabria su “Patente a crediti, il punto di vista dell’organizzazione sindacale”; Luciano Di Donato, dirigente Tecnologo, Direzione INAIL, ROMA su” Il passaggio dalla Direttiva macchine 2006/42/CE al Regolamento macchine UE 2023/1230: quali le principali novità nell’ambito della sicurezza del macchinario”; Vincenzo D’Agostino, amministratore delegato Omnia Energia Spa su “Gestione del rischio e aspetti normativi negli impianti fotovoltaici”.

La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Calabria, dell’Università della Calabria, dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza, dell’Ordine degli architetti di Cosenza, dell’Oice delegazione regionale Calabria. È previsto il rilascio di crediti formativi a ingegneri e architetti che seguiranno i lavori del convegno.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA