L’esistenza della ‘ndrangheta a Cosenza: «solo organizzazione ‘gangheristica’?»

Dopo il blitz Reset si torna a parlare di "esistenza della ‘ndrangheta" con una domanda che da sempre ha diviso gli opinionisti del settore: a Cosenza c’è o non c’è la ‘ndrangheta?

COSENZA – Dopo l’operazione Reset del primo settembre scorso, coordinata dalla Dda di Catanzaro che ha visto coinvolti imprenditori, colletti bianchi, esponenti della malavita cosentina, al di là dell’esito finale, e dell’accertamento delle eventuali responsabilità, nella città dei Bruzi si torna a parlare di ‘ndrangheta, con una domanda che da sempre ha diviso gli opinionisti  del settore: a Cosenza c’è o non c’è la ‘ndrangheta?

In molti, in modo particolare dopo il processo Garden che ha smantellato gli storici clan cosentini, si sono affrettati a spiegare che nell’area urbana cosentina, opera la criminalità organizzata ma non avrebbe nulla a che fare con la tradizionale ‘ndrangheta. Addirittura lo stesso Procuratore della repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo, nell’ottobre dello scorso anno, nel corso di un’audizione in Commissione Antimafia ha affermato che “Cosenza non ha insediamenti ‘ndranghetistici tradizionali e quella che si sta riproponendo oggi è una criminalità organizzata di tipo “gangheristico” aggressivo, estremamente pericolosa, ma che tuttavia non ha i connotati della ndrangheta tradizionale. E’ 416-bis, ma lo è con un altro modo di operare”.

Sarà, ma i fatti fanno pensare al contrario, a partire dal tradizionale traffico di droga, a certi appalti, per finire alle estorsioni ai danni di quasi tutte le attività economiche e commerciali che alla fine sono riconducibili ai soliti personaggi che tra l’altro, stando ai verbali degli inquirenti, hanno il potere di affiliare nuovi aderenti alle loro organizzazioni o addirittura di elevare di livello chi già ne fa parte. Prassi che viene adottata nelle organizzazioni di ‘ndrangheta. A Cosenza manca una locale di ‘ndrangheta solo perché le numerose operazioni di polizia ne hanno  impedito nel tempo la costituzione ed il riconoscimento dopo, ma di certo operano personaggi legittimati e riconosciuti dalla ‘ndrangheta di Reggio Calabria, Rosarno o Vibo Valentia. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di...

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

All’Annunziata di Cosenza opera il robot Da Vinci. Il più evoluto...

COSENZA - Presso il Reparto “Blocco Operatorio Chirurgico Petrassi”, dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, l’Università della Calabria ha installato il robot chirurgico Da Vinci....

La Fondazione Vittorio Occorsio e i carabinieri al Polo Brutium per...

COSENZA - L’Aula magna del Polo Tecnico scientifico “Brutium” di Cosenza, ha ospitato un incontro, tra gli studenti e l’Arma dei carabinieri sulla cultura...

Il Movimento Italia del Meridione è diventato un partito

RENDE - Il Movimento a trazione meridionalista di Italia del Meridione, ma che si è battuto da sempre per eliminare i divari tra il...

Presentate a Palazzo dei Bruzi le misure di aiuti dell’Agenda Urbana...

COSENZA - “Aiuti”, è il nome delle misure dell'Agenda Urbana Cosenza-Rende presentate presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. Due le linee...

Per 60 studenti dell’Unical è iniziato uno stage formativo all’Annunziata

COSENZA - Circa 60 studenti dell’Università della Calabria del II anno di Medicina e Chirurgia, Tecnologia Digitale, hanno varcato l’ingresso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di...