Fondazione “Roberta Lanzino”: il nuovo presidente sarà mamma Matilde

La nomina è avvenuta dopo l'improvvisa scomparsa di Franco Lanzino, che in questi anni ha presieduto la fondazione con dedizione e sguardo lungimirante

COSENZA – Nel segno della continuità, la Fondazione “Roberta Lanzino” ha la sua “nuova” Presidente. É Matilde Spadafora Lanzino. La nomina, è  avvenuta giorno 20 giugno, a seguito della improvvisa scomparsa di Franco Lanzino, che per lunghi anni, dopo una breve presidenza dell’avvocato Luigi Gullo, ha presieduto con dedizione e sguardo lungimirante. La Fondazione “Roberta Lanzino”, nata nel 1989, un anno dopo la tragica morte di Roberta: “non intendiamo fermare nessuno dei progetti avviati insieme a Franco” –  sono queste le prime commosse parole e il pensiero rivolto al marito, pronunciate da Matilde Spadafora Lanzino.

“Obiettivo immediato – ha aggiunto la neo presidente – è chiudere i progetti in scadenza, avviare i nuovi e incrementare il rapporto con i servizi sociali del territorio. In questi mesi di dolorosa transizione per la nostra famiglia e per la Fondazione, non ci siamo fermati – aggiunge – abbiamo completato lo storico progetto di formazione nelle scuole “Pollicino e Alice”, assegnato le annuali borse di studio, realizzato il corso di aggiornamento destinato agli operatori dei Servizi sociali.”

“Inoltre non è stata mai interrotta – sottolinea la signora Lanzino – l’attività del CAV (Centro di ascolto) della Fondazione, in rete con il numero verde 1522 e della casa rifugio La Casa di Roberta, che ospita donne e minori in difficoltà. La Fondazione Roberta Lanzino è un valore sociale inestimabile per il territorio, nel quale, senza sosta, continuerà ad operare a sostegno delle donne e dei minori colpiti – conclude il neo presidente – dalla violenza di genere e per una sempre maggiore diffusione di una convinta cultura del rispetto e della parità.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato il nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false generalità: arrestato

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...

La Calabria investe 5 milioni sulla frutta a guscio: mandorlo, castagno,...

CATANZARO - La Calabria investe sulla frutta a guscio. È stata pubblicata sul sito www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva delle domande di sostegno a valere...