Area Urbana
Aiuti per l’Ucraina a Cosenza, operativo il punto di raccolta di Padre Fedele
L’ambasciata Ucraina metterà a disposizione dei Tir, per facilitare la raccolta grazie alla macchina organizzativa del frate
COSENZA – Padre Fedele Bisceglie, Teresa Boero, l’imprenditore Fulvio Campanaro e lo staff del Paradiso dei Poveri e tutte le associazioni vicine al monaco, hanno dato il via stamane al primo punto di raccolta di beni primari da destinare all’Ucraina. Situato nel centro di Cosenza, nel quartiere di Piazza Loreto (vicino al Bar Parise), il punto di raccolta sarà operativo tutti i giorni dalle ore 10/12 – 17-19.
Con gli occhi gonfi di emozione ancora una volta, il frate racconta l’importanza della solidarietà, rimarcando la generosità della città che da sempre sostiene le sue azione. Un ringraziamente, quello di Padre Bisceglie, questa volta con gli occhi rivolti ad “Est” grazie all’aiuto di Mariana Nazarchuk, nota stilista di Leopoli. “Sono grata all’Italia e soprattutto a Padre Fedele Bisceglia e Teresa Boero, per gli aiuti costanti proprio nel momento in l’Ucraina sta vivendo un momento così difficile, – spiega Nazarchuk – Ora più che mai abbiamo bisogno di cibo e medicine, perché molte città ne sono rimaste sprovviste, purtroppo è difficile anche solo pensarci, saremo molto grati a tutti coloro che si uniranno a questa azione e promettiamo di portare tutto nei punti più caldi dell’offensiva”.
Insieme alla sua bellissima figlia Martuschia, Mariana – con il rammarico di chi è stato costretto ad abbandonare la propria terra – che gli aiuti saranno dislocati nelle zone più colpite: Chernihiv, Kiev, Mariupol, Irpin, Kharkiv, Bucha, Lviv, Mykolaiv, Sumy.
“Ringrazio tutta la città di Cosenza che contribuirà in maniera efficace per aiutare le migliaia di persone che soffrono, – ha detto Padre Fedele – sono sicuro che risponderete come sempre con il cuore che contraddistingue la nostra città”.
L’ambasciata Ucraina metterà a disposizione dei Tir, per facilitare la raccolta di beni alimentari grazie alla macchina organizzativa del “monaco”.
Social