Provincia
Ammodernamento A2 Cosenza–Altilia tra viadotti, gallerie e un ponte ‘da record’: i dettagli del tracciato
 
																								
												
												
											COSENZA – Partirà nel 2026 il primo microlotto prioritario dei lavori: il tratto compreso tra lo svincolo di Altilia e il viadotto Stupino. La comunicazione arriva dalla società Ponte dello Stretto di Messina sull’opera di ammodernamento del tratto di A2 – Autostrada del Mediterraneo tra Cosenza e Altilia. L’Amministratore di Anas Claudio Andrea Gemme è stato nominato Commissario per i lavori di costruzione ex novo di 30 km di autostrada. “Un investimento di 3 miliardi di euro per rendere più sicuro e moderno il tracciato, con nuovi viadotti e standard all’avanguardia” riferisce la società, ribadendo l’obiettivo: “accelerare il progetto, garantire più sicurezza e comfort di viaggio e contribuire allo sviluppo delle infrastrutture strategiche in vista del Ponte sullo Stretto di Messina”.
Il nuovo tracciato sarà prevalentemente in galleria. Includerà anche un mega ponte ad arco da record e la durata dei lavori, da cronocroprogramma, è di 3 anni. Inoltre, “il nuovo tracciato prevede un tracciato moderno in nuova sede con la realizzazione di opere imponenti: 2 km di rilevati e trincee; 2 km di gallerie; 2 km di viadotti in carreggiata Sud
3 km di viadotti in carreggiata Nord
In totale saranno costruiti: 11 viadotti (8 su entrambe le carreggiate e 3 sulla Nord); 3 gallerie naturali e 1 galleria artificiale. L’opera simbolo sarà il Viadotto Ruiz, con una spettacolare campata ad arco di 250 metri che sorreggerà un impalcato misto acciaio-calcestruzzo: un’infrastruttura dal grande impatto architettonico. Il progetto prevede anche l’adeguamento dello svincolo di Altilia. Un investimento strategico per il Sud – conclude la società – in vista del Ponte sullo Stretto, dunque di un’autostrada Milano-Roma-Napoli-Palermo senza interruzioni.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social