Nutri Menti – Gennaio a tavola, tra verdure e frutta di stagione

- Advertisement -

Con l’inizio del nuovo anno entriamo nel pieno della stagione invernale, ricca di specialità alimentare, di solito variamente colorate.

Gli agrumi, dal sapore fresco e dolce e dagli innumerevoli benefici per salute sono i protagonisti di questo periodo, insieme alla frutta secca, molto utilizzate nel periodo delle festività natalizie. Vediamo cosa possiamo trovare in questo periodo tra la verdura e la frutta di stagione.

VERDURA

Porro

Appartenente alla famiglia degli agli e delle cipolle, il porro, dal sapore dolce e sofisticato tipica verdura invernale. È composto in gran parte di acqua (87,8 %), di proteine, carboidrati, da zuccheri, da grassi e fibre alimentari. Contiene molti minerali (ferro, sodio, potassio, magnesio, zinco, rame, manganese, selenio, calcio e fosforo), diversi tipi di vitamine (A, B1, B2, B3, PP, B5, B6, C, E, K e J) e, inoltre, beta-carotene, luteina e zeaxantina. porri-3Sono presenti in grande varietà aminoacidi, come acido aspartico, acido glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, leucina, fenilalanina, istidina, isoleucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.

Diverse le proprietà e i benefici dei porri: sono un alimento poco calorico ma dal buon effetto saziante, rappresentano dei veri e propri antibiotici naturali (grazie all’allicina), hanno proprietà diuretiche e disintossicanti (molto potassio e poco sodio), sono digestivi (molti olii essenziali che stimolano la secrezione dei succhi gastrici), contribuiscono ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue (c.d. cattivo LDL) e hanno, infine, potenti proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di polifenoli.

Cavolo Verza

verza-cavolo-verzaVarietà del cavolo cappuccino il cavolo verza, ha quasi gli stessi valori nutrizionali del broccolo. Infatti, contiene molta vitamina (E, A, C) e molti sali minerali (fosforo, calcio, potassio zolfo e acido folico. Sono anche presenti dei composti (indoli) che servono a produrre enzimi benefici. Ha notevoli proprietà antinfiammatorie e depurative e rappresenta un ottimo modo per la prevenzione di tumori, soprattutto all’apparato digerente.

Il cavolo verza contiene un enzima in grado di decomporre i glucosinolati in glucosio e agluconi. Questi ultimi hanno ottime proprietà analgesiche, intinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche. Le foglie di cavolo-verza sotto forma di decotto sono utili in caso di bronchiti e asma nonché malattie dell’apparato gastro-digerente.

Rapa

La rapa, ortaggio dal sapore dolce e leggermente piccante, è in vendita tutto l’anno, ma certamente è consigliabile acquistarla e consumarla soprattutto durante il rapa-3periodo invernale, in si trovano rape tenere e fresche. Le rape sono ricche di vitamina C e B6, fosforo, ferro, calcio, manganese, potassio e fibre. Anche le rape contengono indoli per cui presentano gli stessi benefici del cavolo verza. Vanno consumate crude in insalata o al vapore e anche arrostite al forno affinché possano conservare tutte le proprietà nutrizionali.

Sono ricche di clorofilla che aiuta la produzione di emoglobina contrastando l’anemia, di particolari composti fenolici (tiocianati) a cui sono state attribuite proprietà antitumorali. 100 gr di rape hanno circa il 90% di acqua e per questo sono considerate alimenti ipocalorici, adatti a tutte le diete.

FRUTTA

Frutta Secca

Con il termine frutta secca vengono denominateti vari tipi di frutti, da quelli con guscio legnoso (noci, arachidi e nocciole) a quelli essiccati (albicocche, ananas e papaya). frutta-secca-2La frutta secca permette di consumare durante la stagione invernale quella frutta estiva non disponibile. Bisogna stare attenti a consumarla in modiche quantità poiché contiene, a causa della disidratazione, molti più zuccheri, e di conseguenza più calorie, di quella fresca. Essa contiene proteine, zuccheri, grassi, minerali (sodio, potassio, magnesio, ferro, calcio, manganese e fosforo) e vitamine (A, B1, B2, B3 e la C).

La frutta secca ha proprietà antinfiammatoria (grazie alla presenza di acidi grassi Omega 3), contribuisce a regolare il colesterolo, è benefica per il sistema cardiovascolare e per assicurare una buona regolazione dell’intestino. Essendo assai calorica è controindicata in caso di problemi di obesità, o in presenza di disturbi gastrointestinali, problemi al fegato, ai reni e coliti.

Mandarancio

È un incrocio tra il mandarino e l’arancia (amara e non) e presenta una consistenza delicata e un sapore particolare. downloadÈ un frutto ricchissimo di fibre e di sostanze antiossidanti con un basso apporto calorico rispetto a quello del mandarino o a quello dell’arancia.
È molto dissetante, con proprietà antibatteriche, di regolazione delle funzioni intestinali, di rafforzamento del sistema immunitario e di miglioramento della digestione.

Come gli altri agrumi è fonte di vitamina C e di vitamina A, fosforo, magnesio, calcio e potassio. Tutte le varietà di mandarancio possono tranquillamente essere utilizzate in cucina con esiti ragguardevoli. I mandaranci non presentano una maturazione dopo la raccolta, per cui andranno comprati e consumati maturi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Lo spoglio con i risultati in tempo reale – DIRETTA

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
carabinieri-poste

Buco nel muro per rapinare le Poste di Cerchiara: ladri messi in fuga dal...

COSENZA - L’allarme, nell’ufficio postale di Piana di Cerchiara, è scattato la notte tra venerdì e sabato scorsi, quando il sistema di sicurezza ha...
Tribunale aula tribunale

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto di ricusare un...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in avaria e code...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA