‘Le colline del Jazz’ a Rossano

- Advertisement -

ROSSANO – E’ ai nastri di partenza la rassegna LE COLLINE DEL JAZZ take 3, in Rossano, Masseria Mazzei Le Colline del Gelso.

Quando un evento arriva alla sua terza edizione, pur non potendo parlare di una lunga storia, si crea comunque una linea di continuità, si può parlare di progetto creativo e, principalmente, si crea un’attesa sul territorio che è la conferma più attendibile per la riuscita di un format: musica raffinata, location storica e d’atmosfera, sapori della nostra terra, pubblico d’elite. Le colline del jazz nasce dall’idea della famiglia Mazzei di proporre la Masseria, che nel frattempo ha assunto una veste ancora più suggestiva, come punto di riferimento culturale e artistico del territorio; e dal progetto della professoressa Alessandra Mazzei, socia della Gelso s.r.l. e organizzatrice dell’evento, e dell’architetto Luca Marino, dall’inizio direttore artistico dello stesso e musicista, di costruire, nello specifico, una rassegna estiva che abbinasse musica, gastronomia e suggestioni, puntando sulle sonorità del jazz, aperto a contaminazioni di qualità, e che vedesse in scena artisti locali ed internazionali di matura professionalità e grande carisma. Uno spazio, fisico e artistico, diverso rispetto ai tanti appuntamenti presentati nei vari cartelloni estivi, organizzato e sostenuto autonomamente. L’invito ad una fuga in collina, per un’esperienza che appaga udito e palato, immersi nei profumi e nei colori della campagna mediterranea. Quest’anno cinque le serate in programma, che si susseguiranno in tutti i venerdì dal 19 luglio al 16 agosto, alle ore 21.00 a Rossano, in c.da Gelso Mazzei (km 327 SS 106). Si partirà dai grandi temi del jazz classico e contemporaneo, rievocati dalla magia della tromba di DALIUS BUITVIDAS, nel DOLPHIN QUARTET, per proseguire con una rilettura funky blues di ritmi di tutti i tempi, ripercorsi con pianoforte, chitarra e voce da GIO FILICE LUCA MARINO, poi con un mix di sensazioni sonore in stile latino e afroamericano con l’ EFM TRIO SUENO LATINO, fino ad un viaggio nella storia del blues shuffle e animal, con i RES PUBLICA, per finire con i grandi classici della musica internazionale riletti in chiave jazz dalla voce e chitarra d’eccezione di VELIA RICCIARDI e MASSIMO GARRITANO. Quest’anno, tra l’altro, l’evento è cresciuto anche grazie alla collaborazione con la rassegna BLUE’S IN TOWN di Policoro, giunto alla sua decima edizione, da cui arrivano alcuni degli artisti in calendario. Durante i concerti sarà possibile cenare o fare piccole degustazioni sui giardini e intorno alla piscina di fronte all’antico convento settecentesco della dimora Mazzei. Si fa presente che per ragioni organizzative è sempre richiesta la prenotazione telefonica o via mail (335.5366452 – 0983.569136 – info@lecollinedelgelso.it). Maggiori informazioni sui singoli appuntamenti sarà possibile reperirle anche sul sito www.lecollinedelgelso.it.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Al seggio in abito da sposa

Al seggio in abito da sposa, la neo-coppia calabrese diventa virale: “Grande senso civico”...

SAN GREGORIO D'IPPONA (VV) - La data di domenica 5 ottobre per tutti, o quasi, in Calabria, ha rappresentato il giorno delle votazioni regionali....
Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Lo spoglio con i risultati in tempo reale – DIRETTA

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...

Elezioni Regionali Calabria 2025, secondo exit poll Opinio (Rai): confermato il grande vantaggio di...

Pronti gli exit poll che riguardano le elezioni in Calabria (2025). In campo sono scesi Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano. I primi...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Unical sbarca a Cosenza

L’Unical sbarca a Cosenza, Caruso: «Investiti 5 milioni. Realizzato il sogno dei sindaci che...

COSENZA - Mattinata molto importante quella di oggi per l'Unical e la città di Cosenza. È stato infatti inaugurato il nuovo polo universitario nel complesso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA