Provincia
Mormanno, nasce il presidio rurale AIB dei Vigili del Fuoco. Pappaterra: «Puntiamo a renderlo stabile»
 
																								
												
												
											MORMANNO (CS) – Era stato annuciato ed oggi è realtà. A Mormanno, nel cuore del Parco nazionale del Pollino, è nato ufficialmente il presidio rurale AIB dei Vigili del Fuoco. Già attivo da alcuni giorni, il gruppo di lavoro ha accolto oggi la visita ufficiale del sindaco del borgo, Paolo Pappaterra accompagnato dal vicesindaco Giuseppe Fasano e dal consigliere Domenico Perrone.
Si tratta di un risultato “frutto di mesi di lavoro” come ha spiegato il primo cittadino che insieme al vicesindaco delegato all’Ambiente Giuseppe Fasano e dell’amministrazione comunale tutta si è impegnato perchè questa presenza arrivasse sul territorio di Mormanno.
Una presenza che per il momento è temporanea, ospitata presso la sede del Consorzio di Bonifica della Calabria – Comprensorio Cosenza Nord, ma che il Comune punta a “rendere stabile” così come ha precisato Pappaterra. “Un presidio per proteggere i nostri cittadini, il nostro territorio e il cuore del Parco Nazionale del Pollino – ha detto il sindaco – Grazie al Comandante Provinciale Roberto Fasano per l’impegno e la determinazione. Oggi, insieme alla squadra dei Vigili del Fuoco, abbiamo parlato di futuro, ma anche affrontato l’emergenza di “Montecerviero”, dove operano due Canadair per salvaguardare i nostri boschi. Mormanno c’è. Lo Stato c’è. La sicurezza cresce”.
 
                        
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social