Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sciolto il Consiglio regionale della Calabria: con le dimissioni di Occhiuto si chiude la XII consiliatura

Calabria

Sciolto il Consiglio regionale della Calabria: con le dimissioni di Occhiuto si chiude la XII consiliatura

Pubblicato

il

Consiglio-Regionale

CATANZARO – Il Consiglio regionale della Calabria ha preso atto delle dimissioni formalizzate dal presidente della giunta Roberto Occhiuto e così è stato ufficialmente sciolto. A conclusione della seduta, il presidente dell’assemblea Filippo Mancuso, ha congedato i consiglieri e sciolto l’assise della XII consiliatura.

Adesso c’è da attendere la decisione sulla data del voto che dovrà essere presa da Occhiuto in accordo con Mancuso ed il presidente della Corte d’appello di Catanzaro. Il termine per nuove elezioni, è fissato, secondo la legge tra il 45 e 90 giorno dalla data di scioglimento del consiglio.

Il dibattito nell’ultimo Consiglio regionale della Calabria

Domenico Giannetta di Forza Italia dicendosi orgoglioso del lavoro fatto, ha ringraziato il presidente Roberto Occhiuto per il lavoro instancabile, il coraggio e il suo esempio. Francesco De Nisi (Coraggio Italia) ha definito “un errore la chiusura anticipata della legislatura, anche se comprendo le ragioni immeritate, umanamente comprensibili, del presidente Occhiuto. Forse una discussione con la maggioranza e in Consiglio regionale avrebbe aiutato a fare delle scelte più ragionate”.

Ernesto Alecci del Pd pur dicendosi vicino al presidente per i travagliati mesi vissuti, con l’incidente stradale prima e la vicenda giudiziaria dopo, “dal punto di vista umano – ha detto – Ma non capisco politicamente queste dimissioni che hanno solo un sapore di cinismo, e di prepotenza politica”.

Giuseppe Mattiani della Lega ha sottolineato il valore della legislatura “nella quale si è dimostrato, attraverso l’impegno, attraverso l’amore, la dedizione, verso la Calabria, e tanti obiettivi che siamo riusciti a raggiungerli”. Gli ha fatto eco, Michele Comito di Forza Italia che ha definito l’azione del governo Occhiuto “Un atto di fedeltà verso la Calabria con il fare”.

Ha chiuso il dibattito il capogruppo Pd, Domenico Bevacqua per il quale si dichiara “il de profundis di questa assise regionale, che in questi anni si è piegata – ha detto – a chi ha governato questa Regione in maniera autoritaria e non con autorevolezza”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA