Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza nella fornace africana: superati i 40 gradi nell’area urbana. Caldo anche in Sila, termometro oltre i 32° C

Area Urbana

Cosenza nella fornace africana: superati i 40 gradi nell’area urbana. Caldo anche in Sila, termometro oltre i 32° C

Pubblicato

il

Caldo estremo Cosenza

COSENZA – La lingua rovente che dal Nord Africa attanaglia l’estremo Sud e la Calabria, sta facendo registrare temperature infuocate, superiori ai 40 gradi in diverse località e ampiamente superate nelle zone interne e nella Valle del Crati, dove sono stati toccati anche i 42 gradi tra Tarsia e Torano. Non va meglio nell’area urbana, dove il termometro oscilla tra i 39 e i 40 gradi, ampiamente superati tra Cosenza e Rende.

temperature Cosenza

Temperature alle 14:00 registrate dalla rete Meteonetwork

Ma il caldo africano si fa sentire anche in Sila dove si registrano temperature vicine ai 32/33°C gradi a 1.200 metri di quota. Nel frattempo l’Italia rimane letteralmente divisa in due: il Nord continua ad essere interessato da violenti nubifragi e grandinate, a causa della forte instabilità provocata dal contrasto tra le correnti più fresche atlantiche, mentre il Sud boccheggia soffocata dal caldo torrido.

Come ampiamente scritto ieri siamo comunque nell’apice di questa ondata di caldo rovente, con la fiammata africana, la più intensa al momento della stagione, che dovrebbe esaurirsi entro la serata giornata di domani quando anche la Calabria sarà finalmente raggiunta dalle correnti più fresche. Nel frattempo Puglia, Sicilia e Calabria oggi faranno i conti con temperature infernali che facilmente potranno raggiungere e superare anche i 42 gradi.

Con il caldo il pericolo sono anche gli incendi. Da ieri ne sono segnalati diversi su tutto il territorio regionale con i vigili del fuoco e gli uomini di Calabria verde impegnati su più fronti. Sempre ieri 180 persone sono state evacuate dal villaggio turistico “Volvito”, a Cirò Marina, nel crotonese, per un vasto incendio, che si è esteso su un fronte di quasi un chilometro, che ha interessato l’area attorno alla struttura e le zone boschive limitrofe.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA