COSENZA – Un vero e proprio “video tour” su Facebook per smentire Sorical. Stamattina l’assessore ai Quartieri e alle Frazioni di Cosenza, Francesco De Cicco, dopo il botta e risposta ieri, legato alla carenza di acqua in alcune zone della città, che si è acuita nelle scorse settimane, si è recato direttamente alla “fonte“. “Sorical dice che non è stato diminuito il servizio. Qui siamo a Timpone degli Ulivi, e sarete voi cittadini a giudicare viste anche le problematiche che vivete la sera e durante il giorno”.
“Qui, Sorical ci dovrebbe dare (da qualche anno a questa parte) dai 33 ai 35 litri al secondo. Questo impianto serve le zone di Gergeri, ponte Plebscito, una parte del quartiere della Massa, colle Triglio, Paparelle, Serra Soprana, Serra Sottana e Piscopani. Chi abita in queste zone – dice De Cicco rivolgendosi ai cittadini – ci dica con i fatti quello che arriva in casa”.
“Adesso andiamo ad aprire e vediamo se arrivano questi 34-35 litri arrivano”. L’assessore non usa mezzi termini mentre fa ingresso nell’impianto e definisce Sorical “un carrozzone politico che ha avuto finanziamenti milionari”. Entrando nell’area della sorgente delle zone sopracitate (sorgente del Bufalo) afferma “tutto quello che vedrò qui sarà denunciato e ho preparato tutto il materiale da inviare al Prefetto e che porterò in Procura”.
29 litri anzichè 34
“Qui ci dovrebbero essere 34 litri al secondo e – inquadrando il contatore – ce ne sono 29. Mancano circa 4-5 litri al secondo. Solo questo basta a smentire la Sorical. Con questi litri in meno si mettono in difficoltà i serbatoi di tutte le zone che ho detto”.
“Ma ne avete pietà dei cittadini con 45 gradi, con un’emergenza di caldo africano in tutta la Calabria e voi spostate l’acqua in altri comuni, dove conviene, dove politicamente si hanno più interessi?”. De Cicco fa riferimento anche a fondi ricevuti da Sorical per migliorare l’Abatemarco e di conseguenza “per dare acqua in più a Cosenza: non possiamo piangere noi questa situazione, Comuni e cittadini. Purtroppo non tutti hanno la possibilità di mettere una cisterna”. De Cicco poi chiude il suo video annunciando la prossima tappa: “questo è solo l’inizio”.
Serbatoio di Badessa
Seconda tappa, documentata ancora una volta dall’assessore Francesco De Cicco, è stata al serbatoio di contrada Badessa, dove “ci sono serie problematiche idriche. Da settimane le persone sono senz’acqua, h24”. Le zone sono: Cozzo Presta, Pigna, Diodato, Cozzo San Lorenzo, Badessa e Cozzo del Monaco. “Chi vive in queste zone potrà confermarmi il disagio che sta vivendo negli ultimi tempi”. “Qui Sorical – spiega De Cicco – dovrebbe dare 4-5 litri al secondo per avere un servizio non dico eccellente ma per sopravvivere. E ne dovrebbero dare anche di più”.
Aperti i cancelli, De Cicco si reca verso il contatore “sull’acqua non guardo in faccia a nessuno”. In tal caso non si arriva ai 4 litri al secondo e, tuona De Cicco: “hanno detto di non avere diminuito il servizio”. Prossima tappa, Colle Mussano.
 
Serbatoio Colle Mussano
Una mattinata intensa dunque, per l’assessore De Cicco, che per la terza tappa del suo “tour dei serbatoi” si è recato all’impianto di Colle Mussano. “Da questo acquedotto Sorical, per contratto, ci manda dai 100 ai 115, e dipende dai periodi dell’anno. Qualche anno fa anche 95 litri al secondo. Questo serbatoio rifornisce metà della città: via Popilia, viale Parco e via Reggio Calabria.
Il minimo garantito dovrebbe essere almeno tra i 100 e i 105 litri al secondo”. Questo è il terzo video per far vedere i disagi che stanno vivendo i cittadini e ancora una volta ripeto, visto che Sorical dice di non aver diminuito la portata, chiedo per la terza volta ai cittadini se quello che sto dicendo io è una bugia”. La portata in tal caso oscilla tra 89 e 90 litri al secondo rispetto ai 110. “Tutto quello che sto dicendo lo relazionerò insieme alle determine e ai finanziamenti che negli anni Sorical ha ricevuto” e che secondo De Cicco non avrebbero prodotto i risultati attesi.
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social