RENDE (CS) – Una vera e propria immersione nel mondo della scuola grazie al “docente” Filippo Caccamo al Teatro Garden di Rende. Un tempo docente nel mondo della scuola, oggi attore, che ha fatto registrare il tutto esaurito nel doppio appuntamento calabrese, prima a Crotone, poi a Rende nell’ambito della rassegna teatrale Primo Atto.
Il mondo della scuola con le sue complessità, con le sue criticità e soprattutto con le sue particolarità, presi di mira nel corso de “Le Filippiche”, uno spettacolo che passa attraverso una grande interazione con il pubblico, soprattutto con i tanti docenti presenti.
“Ogni tanto sento i miei colleghi – ha detto Caccamo – usciamo, li guardo, li sento parlare di certe cose, ed ancora è tutto come allora. E quando torno a scuola c’è sempre un grande affetto e di questo veramente sono tanto tanto felice”. Docenti presi di mira ma anche studenti e, poi, la figura mitica, quella del dirigente, una sorta di mega direttore fantozziano.
I suoi spettacoli sul mondo della scuola hanno ormai conquistato tutta Italia, ma le origini di Filippo Caccamo sono calabresi: “Sono “i Riggiu” – ha concluso Caccamo – mi limito a dire “i Riggiu”. Mio papà mi ha proprio impregnato di questa cultura, io vengo davvero qui tutti gli anni, anche più volte, quindi, non solo nelle famose vacanze estive. E quì sento davvero un trasporto, un affetto proprio per questa terra”.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social