Perseguitato sul lavoro, dipendente comunale denuncia il Sindaco di Cerva

- Advertisement -

CATANZARO – Un dipendente comunale ha denunciato il sindaco di Cerva,

Mario Marchio, in seguito a presunti gravi abusi subiti sul posto di lavoro. Stando al contenuto della denuncia presentata presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, l’uomo sarebbe stato letteralmente perseguitato per sei lunghi anni, nonostante anche le diffide ad astenersi da comportamenti lesivi a danno della parte offesa avanzategli dal difensore del denunciante, l’avvocato Eugenio Perrone. Le accuse rivolte al primo cittadino di Cerva dal dipendente comunale sono: violenza privata, ingiurie e diffamazione a mezzo stampa, illustrando all’autorita’ competente una lunga serie di presunte vessazioni che avrebbe subito: demansionamenti ingiustificati, irregolari ordini verbali dati per il tramite di altri dipendenti al presunto scopo di eludere tracce documentali, attivita’ ostruzionistiche che sarebbero state volte a minare il regolare adempimento delle funzioni o addirittura ad affidare i compiti relativi al suo lavoro a soggetti estranei al personale escludendo il legittimo preposto; e ancora, continui e repentini spostamenti nell’attivita’ lavorativa del dipendente che sarebbe stato letteralmente sfruttato fino a svolgere 900 ore lavorative di straordinario, a fronte di un massimo possibile di 180 ore. Sempre secondo quanto sostenuto dal denunciante, il tutto sarebbe accaduto con lo scopo di emarginare il dipendente comunale dal posto di lavoro o, addirittura, indurlo alle dimissioni. Prima di decidere di reagire sporgendo la denuncia che ora consentira’ all’autorita’ preposta di effettuare le verifiche del caso, il lavoratore comunale è stato costretto a ricorrere ad una terapia psicologica.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune_di_Rende panorama Ghionna

Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori. Ghionna «meno verde...

RENDE - "Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi....
allattamento

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Unical, taglio del nastro per i corsi di Infermieristica e Fisioterapia nel complesso di...

COSENZA - Una giornata importante per l’Università della Calabria e per la città di Cosenza segnata dall'inaugurazione del nuovo polo universitario nel complesso monumentale...
incidente panda citroen catanzaro viale de filippis 01

Violento incidente tra due auto, un ferito grave. In ospedale anche una madre e...

CATANZARO - Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina a Catanzaro, su Viale De Filippis, in prossimità del sottopasso di Via Gioacchino...
protezione-civile

Dall’Unical parte la “Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025”

RENDE - La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti su tutto il territorio italiano. L’iniziativa, istituita...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA