Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Elezioni 2024: alle 19 di domenica in Calabria affluenza alle Europee al 30,70%, Comunali al 33,89%

Senza categoria

Elezioni 2024: alle 19 di domenica in Calabria affluenza alle Europee al 30,70%, Comunali al 33,89%

Pubblicato

il

Europee comunali affluenza

COSENZA – Arriva il terzo dato sull’affluenza per le elezioni Europee e le comunali, riferito alle ore 19:00 di oggi domenica 9 giugno: c’è tempo per votare fino alle 23 di oggi. Il dato fa registrare un incremento rispetto alle 23 di ieri e alle 12 di oggi, ma resta  ancora lontano dal 50%. Per le Europee in Calabria, alle 19:00, si è recato alle urne il 30,70% (alle 12 era al 19,25% ieri sera era all’11,6%). La circoscrizione meridionale fa registrare in totale il 33,39% (alle 12 era al 21,13% ieri era al 12.71%), con la Calabria che fa ancora una volta registrare il dato più basso. La regione dove si è votato di più resta il Molise con il 38,95%. Seguono l’Abruzzo con il 37,30%, la Puglia con il 32,99%, e la Campania con il 33,56%. Chiudono la Basilicata con il 31,56% e per ultima la Calabria con il 30,70%.

Europee: la provincia di Cosenza con il dato più alto

A livello regionale la Provincia di Cosenza è quella dove si è votato di più con il 34,86% (alle 12 era al 23,30%, ieri sera era al 14,37%), seguono la provincia di Vibo Valentia con il 29,99%, quella di Catanzaro con il 28,07%, Crotone con il 25,81% e Reggio Calabria con il 28,32%. A Cosenza città ha votato per le europee il 28,70%(alle 12 erano il 19,45%, ieri sera era l’11,49%), mentre a Rende il 27,77% (alle 12 era sto il 18,95%, ieri sera il 12,04%). A Montalto Uffugo ha votato il 53,74%, a Corigliano-Rossano il 55,59%.

Affluenza comunali: a Montalto Uffugo 50,50%

Per quanto riguarda invece il dato relativo alle comunali la percentuale in Calabria sale. Alle 19 di oggi ha votato il 49,20 (alle 12 aveva votato il 33,89% degli aventi diritto, ieri era il 21,8%). In testa la provincia di Catanzaro con il 57,45%, poi quella di Vibo Valentia al 49,66 seguita da quella di Reggio Calabria al 49,26%, da quella di Cosenza al 48,18%. In Coda la provincia di Crotone dove ha votato il 47,75%. A Montalto Uffugo ha votato il 50,50% degli aventi diritto, mentre a Corigliano Rossano il 48,25%. Il comune in provincia di Cosenza con l’affluenza più alta è stato Cervicati con il 69,99%, quello con la percentuale più bassa è stato Paludi dove ha votato solo il 25,85%.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA