Italia
Scuola, Mario Occhiuto: «investire in sport per benessere e formazione»
 
																								
												
												
											CATANZARO – “Investire in programmi sportivi nelle scuole significa investire nel benessere e nella formazione dei futuri cittadini, perché la coscienza dei ragazzi è ancora predisposta a immagazzinare valori sani come la cura della propria salute, la leale competizione e la solidarietà verso gli altri. Il disegno di legge sulla pratica sportiva nelle scuole va in questa direzione e per questo Forza Italia lo valuta favorevolmente”.
Lo afferma il senatore di Forza Italia, Mario Occhiuto in riferimento al ddl sulla pratica sportiva nelle scuole. “Il sistema scolastico italiano – aggiunge Occhiuto – è carente delle risorse necessarie per sviluppare programmi sportivi adeguati. E questa carenza di finanziamenti e di strutture, che esiste soprattutto nel Mezzogiorno, può ostacolare l’implementazione di programmi sportivi nelle scuole. Non si parte da zero, certo, ma molto c’è da fare se consideriamo che 4 complessi scolastici ogni 10 non sono dotati di un impianto per la pratica sportiva.
Con il Pnrr sono stati destinati circa 300 milioni agli impianti sportivi, a fronte però di una richiesta da parte dei Comuni per la realizzazione di impianti per circa 3 miliardi. Saranno dunque necessarie ulteriori risorse”.
“La collaborazione tra istituzioni scolastiche e i nuovi Giochi della gioventù, prevista dal provvedimento – sostiene il parlamentare – creando un collegamento tra scuola e attività sportiva al di fuori delle ore tradizionali di lezione, ha lo scopo di avvicinare allo sport e di stimolare quanti più giovani possibile, attivando anche una politica di inclusione che coinvolge pienamente anche i ragazzi con disabilità. Praticare sport sin dagli anni scolastici ha effetti positivi sulle giovani generazioni che, da un lato, imparano a misurarsi in maniera sana con i loro coetanei, intessendo rapporti di solidarietà e condivisione e dall’altro hanno dei benefici dal punto di vista fisico e psicologico.
Oggi un ragazzo su quattro è in sovrappeso, anche a causa di sedentarietà e cattiva alimentazione. Lo sport insegna ad avere uno stile di vita più sano e a seguire una dieta adatta all’età, evitando o controllando la maggior parte delle patologie. Puntare sullo sport significa dunque anche investire sulla sostenibilità del nostro sistema sanitario nei prossimi anni”.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social