A Cosenza il secondo Tricolore più antico d’Italia
In una teca del Museo dei Bretti e degli Enotri è conservato il primo Tricolore giunto nella città dei Bruzi nel 1844, il secondo più antico d’Italia
In una teca del Museo dei Bretti e degli Enotri è conservato il primo Tricolore giunto nella città dei Bruzi nel 1844, il secondo più antico d’Italia
COSENZA – Oggi in Italia si festeggia l’anniversario del Tricolore. I Festeggiamenti si svolgono nella città di Reggio Emilia, perché è qui che il Tricolore, il 7 gennaio del 1797 fece la sua prima apparizione. A Cosenza in una teca del Museo dei Bretti e degli Enotri è conservato il primo Tricolore giunto nella città dei Bruzi nel 1844, il secondo più antico d’Italia, proprio dopo quello di Reggio Emilia.
Due le storie sul primo Tricolore di Cosenza, una secondo la quale sarebbe giunto nella città dei Bruzi con i Fratelli Bandiera. La seconda, forse quella più attendibile, il Tricolore custodito al Museo dei Bretti e degli Enotri, sarebbe stato utilizzato dai patrioti cosentini che assaltarono il Palazzo dell’Intendenza nel 1844, con a capo Francesco Saverio Salfi.
Social