Area Urbana
Appassionato di antiquariato chiede a Caruso spazio idoneo per la sua donazione
Francesco Di Maria ha scritto una lettera al sindaco di Cosenza per raccontare le peripezie della sua donazione di antiquariato
 
																								
												
												
											COSENZA – “Cari cosentini, chi scrive è uno di voi che ha vissuto la sua giovinezza alla “Riforma”, anche se non cosentino verace, ma che il pensiero e la sua “anima” ruota sempre in quel luogo, ancora, dopo tanti anni“. Inizia così la lettera di Francesco Di Maria, che oggi vive a Rende: “anni fa essendo un appassionato di antiquariato ho voluto fare omaggio a Trebisacce, mio paese natio, di alcuni mobili del 1800, che sono stati graditi con tanti ringraziamenti. Invece a Cosenza, mia città di adozione, ho donato un salotto di rappresentanza di 18 pezzi, all’allora sindaco Perugini. Complesso collocato purtroppo, in un posto non idoneo, tanto che dopo quattro anni ho dovuto chiedere la restituzione per farlo restaurare”.
“A restauro avvenuto – spiega – che ha richiesto un tempo lungo, ho comunicato per iscritto al sig. sindaco, circa sei mesi fa, la volontà di donare nuovamente l’antico salotto. Lettere rimaste senza risposta e anche varie telefonate di promesse vaghe”.
“Veda sig. Sindaco – scrive – non sto donando a Cosenza un gustoso panino con la salsiccia calabrese, ma un complesso ebanistico di valore storico-artistico che potrebbe essere scuola per le future generazioni. È vero che governare una città come Cosenza non è facile, ma è anche vero che Lei è stato eletto dal Popolo Sovrano, e quindi ha il dovere di ascoltare qualunque cittadino, come avviene nelle vere democrazie. Mi dispiacerebbe di cuore cancellare nella frase di donazione Cosenza per un’altra città, è come dare uno schiaffo ai cosentini“. Francesco Di Maria chiede pertanto uno spazio idoneo in una città millenaria come Cosenza a contenere questo complesso.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social