Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: intitolato un Parco alle “Radio Libere 1976”

Area Urbana

Cosenza: intitolato un Parco alle “Radio Libere 1976”

“Abbiamo aggiunto la data del 1976, per ricordare alle nuove generazioni la storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976”

Pubblicato

il

COSENZA – La città bruzia può vantare un record particolare: è il primo Comune capoluogo di provincia ad onorare le mitiche “Radio libere 1976”. Infatti il parco nella centralissima via delle Medaglie d’oro, si chiama per l’appunto Parco “Radio libere 1976”. La cerimonia di intitolazione con la scoperta della targa si è svolta alla  presenza del primo cittadino, Franz Caruso e da Tonino Luppino, Consigliere Nazionale della R.E.A. (Radio Televisioni Europee Associate), Associazione romana, presieduta dal dottor Antonio Diomede, che da tempo porta avanti questa iniziativa e​ conta ben 425 emittenti Radio-Televisive su tutto il territorio nazionale.

“Possiamo essere soddisfatti- osserva Tonino Luppino – perché siamo arrivati al traguardo delle 30 località che hanno onorato quella grande stagione di libertà di espressione degli anni Settanta, caratterizzatasi per le lotte studentesche (Radio Alice di Bologna) e la lotta alla mafia, con Radio Aut di Peppino Impastato, ucciso su ordine del boss Tano Badalamenti nel 1978”!

“Abbiamo aggiunto- continua Luppino- la data del 1976, per ricordare alle nuove generazioni la storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976, che sancì la legittimità di trasmissioni radiofoniche, purché in ambito locale, fece uscire dalla clandestinità i​“pirati-pionieri” dell’etere, come me a Sapri (Sa), Nino Postiglione a Potenza, Vasco Rossi a Zocca (Mo) e tanti altri, e decretó anche la fine del monopolio di Radio-Rai”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA