Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il presidente albanese in Calabria “le minoranze vanno tutelate e rafforzate”

Provincia

Il presidente albanese in Calabria “le minoranze vanno tutelate e rafforzate”

La ripartenza passa anche dalla valorizzazione del mondo arbereshe che per il sindaco Tocci dovrebbe rientrare nella legge sulle minoranze italiane

Pubblicato

il

CIVITA (CS) – La visita in Calabria del Presidente albanese Ilir Meta è stata l’occasione per la comunità arbereshe per riallacciare rapporti, che, per la verità, sono stati sempre molto solidi. La pandemia, però, ha rallentato quelli che erano considerati percorsi comuni, dei quali si era già discusso quattro anni fa, quando, a San Demetrio Corone, sempre in provincia di Cosenza, si erano incontrati lo stesso Meta ed il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Ora la possibilità di ripartire con diversi progetti e, tra questi, certamente, anche la tutela e la valorizzazione della lingua arbereshe.

Il legame fra i due popoli e la possibilità di rafforzare anche rapporti di natura economi a non riguarda, però, solo i paesi di origine arbereshe, ma l’intera regione Calabria. Non a caso il presidente Meta ha fatto riferimento all’istituzione di un collegamento aereo diretto fra l’Albania e Lamezia Terme. L’assessore Gianluca Gallo ha sottolineato l’integrazione della comunità italo albanese in Calabria “riteniamo che questa amicizia vada rilanciata per vantaggi vicendevoli che possono riguardare entrambi”. Oggi l’incontro tra il governatore Occhiuto e il presidente albanese.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA