Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Occhiuto “penso all’obbligo di mascherine all’aperto. Cariati non doveva essere chiuso”

Calabria

Occhiuto “penso all’obbligo di mascherine all’aperto. Cariati non doveva essere chiuso”

Il presidente della Regione sta pensando di imporne l’uso all’aperto e, sollecitato dai giornalisti, risponde a Roger Waters

Pubblicato

il

CATANZARO – “Sto pensando all’obbligo di mascherina all’aperto, perché Musumeci lo ha fatto, molti sindaci lo stanno facendo, c’è un’impennata dei contagi”. Lo ha detto il presidente della Regione e commissario della sanità calabrese, Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a margine di un’iniziativa istituzionale nella Prefettura di Catanzaro, con riferimento alla situazione del contrasto al Covid 19 in Calabria. Nella regione, ieri, si sono registrati 369 nuovi contagi, una cifra record negli ultimi mesi. “Io credo – ha aggiunto Occhiuto – che sarebbe molto più utile che il governo nazionale controllasse il super green pass anche nei luoghi dove ci sono assembramenti, ma soprattutto credo che sia necessario spingere sulla vaccinazione. Ho appena concluso una riunione con i commissari delle aziende sanitarie, ho detto loro – ha rilevato il governatore e commissario della sanità calabrese – che saranno giudicati anche in ragione dei numeri che faranno nella somministrazione dei vaccini”.

“Ospedale Cariati non andava chiuso”

L’ospedale di Cariati a suo tempo fu chiuso senza guardare ai dati che produceva”, ha aggiunto Roberto Occhiuto, rispondendo a Catanzaro ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento sull’appello di Roger Waters, leader dei Pink Floyd, in favore dell’ospedale di Cariati (Cosenza). Occhiuto ha osservato che “c’erano 42 ospedali nella regione, la sanità non è fatta solo di rete ospedaliera, la pandemia ha dimostrato come sia importante anche l’investimento sui presidi di sanità e medicina territoriale, che in Calabria di fatto non esistono. Qualcuno di quegli ospedali andava chiuso, probabilmente non l’ospedale di Cariati che – ha evidenziato il presidente della Regione e commissario della sanità – aveva numeri e produttività che potevano farlo restare aperto. Peraltro, da Cariati non si raggiunge l’ospedale più vicino in un’ora: c’è una sentenza della magistratura, che riguarda un altro ospedale, che dice che, se in un luogo i cittadini non hanno la possibilità di raggiungere il primo ospedale entro un’ora, in quel luogo – ha rimarcato Occhiuto – un altro ospedale dev’esserci”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA