Archivio Storico News
“Le luci nelle case degli altri” Chiara Gamberale
 
																								
												
												
											Com’é che un amore finisce? 
“Finisce quando non ce n’è più, quando ce n’è troppo, quando in realtà non c’è mai stato”
La storia è quella di una bambina fuori dal comune a cominciare dal nome, Mandorla, che arriva nella casa a sei anni, catapultata dalla disgrazia di aver perso la mamma, che del condominio era la bizzarra, amatissima amministratrice. Niente padre, per la piccola rimasta sola al mondo: ma una meravigliosa lettera, che è tutto ciò che Mandorla ha e sa della mamma, svela che il misterioso papà abita lì, e «che una sera di marzo, forse per noia, forse per curiosità, nell’ex lavatoio del sesto piano ha fatto l’amore con me». Nelle ferme esistenze, negli affetti sclerotizzati degli inquilini è panico, quando la lettera salta fuori – sono tutti sospettabili tranne la vecchia signorina del primo piano – e la decisione è unanime, autoprotetta: crescerà con tutti, adottata dal condominio, cinque padri invece di uno, più o meno due anni in ogni famiglia, e sarà un percorso verticale, una scalata esistenziale affrontata a mani nude fino a raggiungere la vetta – l’imprevedibile finale – da una bambina preziosa e rara come un diamante grezzo. «Che nei momenti di disperazione non ti viene in mente di invidiare la felicità degli altri, (…) le luci nelle case degli altri, dappertutto c’è del bene dappertutto c’è del male», scrive sgrammaticata la mamma di Mandorla, e sulla copertina del libro c’è una frase che riassume la vita, quella di carta dei personaggi e quella vera delle persone: «Viviamo tutti all’oscuro di qualcosa che ci riguarda».
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social