Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Esercitazione congiunta tra Soccorso alpino e speleologico Calabria e Esercito italiano

Provincia

Esercitazione congiunta tra Soccorso alpino e speleologico Calabria e Esercito italiano

Lo scenario individuato per questa esercitazione è stato quello di un’area in località Montescuro, nel comune di Celico

Pubblicato

il

COSENZA – Nell’ambito del programma per la pianificazione e il coordinamento dell’attività addestrativa congiunta per l’anno 2022 tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e l’Esercito Italiano (EI), il 6 dicembre 2022 si è svolta l’esercitazione denominata LAM02 che ha visto impegnati operatori e tecnici delle Stazioni Alpine Catanzaro, Pollino, Sila Camigliatello e Sila Lorica del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (SASC) con gli equipaggi del 2° Rgt Sirio dell’AVES (Aviazione dell’Esercito) di Lamezia Terme.

Lo scenario individuato per questa esercitazione è stato quello di un’area in località Montescuro, nel comune di Celico. L’addestramento si è incentrato su tecniche di imbarco e sbarco dall’elicottero ab412 dell’EI di operatori e tecnici del SASC, e sull’evacuazione di un ferito attraverso l’impiego della barella in dotazione al SASC con l’ausilio del verricello.

L’ottimo risultato raggiunto evidenzia il livello di collaborazione e sinergie maturato negli anni tra le diverse specializzazioni e competenze del personale impiegato che, attraverso una continua cooperazione, ha permesso di affrontare nel miglior modo le missioni per il concorso della salvaguardia della vita umana.

Un grande ringraziamento al 2° Rgt Sirio dell’AVES (Aviazione dell’Esercito) di Lamezia Terme per la disponibilità e l’alta professionalità.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA