Calabria
Loizzo in aula sul decreto Calabria: «Importante prorogarlo e uscire dal commissariamento»
Il deputato della Lega: «Proroga fondamentale, ha fornito strumenti integrativi sulla gestione della sanità al presidente della Regione»
 
																								
												
												
											COSENZA – “È stato importante prorogare il decreto Calabria perché è una buona norma che ha dato strumenti integrativi sulla gestione della sanità al Presidente della Regione e perché consente di poter effettuare i reclutamenti di personale necessari”. Lo ha detto stamani in aula Simona Loizzo, deputato della Lega, relatrice in commissione del provvedimento.
“La proroga del decreto – ha aggiunto Loizzo – consente al commissario presidente di continuare il lavoro iniziato e di raccogliere risultati importanti per la salute regionale attraverso una serie di collaborazioni aggiuntive che rafforzano la sua funzione. Occhiuto potrà monitorare l’applicazione dei Lea – ha spiegato  – controllare il debito e aumentare i processi decisionali sul Ssr.Bene la trasformazione dei commissari in direttori generali delle aziende ospedaliere e sanitarie – ha proseguito – che consentirà una programmazione e una gestione diversa dalla contingenza. L’obiettivo di tutti ora deve essere l’uscita dal commissariamento. Anche le variazioni che sì concretizzeranno all’Aifa- ha concluso poi Loizzo – in linea con le direttive europee, semplificheranno le commissioni esistenti e prevedranno una diversa governance con il coinvolgimento della Conferenza Stato Regioni e del Ministero della salute che saranno rappresentate nel nuovo consiglio dì amministrazione”.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social