Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sette anni fa l’alluvione di Corigliano Rossano

Provincia

Sette anni fa l’alluvione di Corigliano Rossano

Dal 2015 ad oggi, però, nulla pare essere cambiato in tema di prevenzione e tutela del territorio

Pubblicato

il

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Sembra quasi uno scherzo del destino: oggi, 12 agosto 2022, dalla provincia di Reggio Calabria arrivano immagini di allagamenti che fanno paura. Sette anni fa, invece, 12 agosto 2015, immagini molto simili arrivarono da Corigliano Rossano, che, all’epoca, erano ancora due comuni separati. Il maltempo e le forti piogge provocarono l’esondazione di molti dei torrenti che, avendo origini nella Sila Greca, sfociano nel mar Ionio, nelle zone a ridosso di Schiavonea e Sant’Angelo. L’acqua travolse tutto ciò che si trovò di fronte ed il vero miracolo è che non ci furono vittime. I danni furono ingenti, certamente superiori (e non di poco) a quelli che sarebbero stati in caso di un’adeguata manutenzione del territorio.

Le immagini di oggi che provengono dal reggino, probabilmente, risuonano come un monito, alle quali si uniscono le richieste di una popolazione che richiede maggiore attenzione nella tutela del territorio; attualmente sono diversi i torrenti, che si trovano pieni di detriti e vegetazione.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA