Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La “Ciclovia dei Parchi” della Calabria con il transito vietato proprio alle bici

Provincia

La “Ciclovia dei Parchi” della Calabria con il transito vietato proprio alle bici

Un problema presente già dallo scorso anno e che ad oggi gli organi competenti non sono riusciti a trovare una soluzione

Pubblicato

il

COSENZA – Ben 540 chilometri pedalabili lungo le strade provinciali, con la possibilità di godere di panorami mozzafiato unici, immersi nella natura, lungo la dorsale appenninica calabrese, attraversando i quattro grandi parchi naturali della Regione: i Parchi Nazionali dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino ed il Parco Regionale delle Serre. Lunghissimi tratti immersi nella natura, tra boschi secolari e piccoli eden di biodiversità, si alternano a borghi dal grande valore storico-culturale. È l’itinerario della Ciclovia dei Parchi della Calabria, una vera e propria autostrada delle due ruote, che si può percorrere in ambo i sensi, tra Laino Borgo e Reggio Calabria. Un progetto realizzato dal dipartimento Tutela dell’ambiente della Regione Calabria e dal settore regionale Parchi con un duplice obiettivo, favorire il turismo lento e il turismo sostenibile e valorizzare le aree protette calabrese. Una ciclovia che nel 2021 è stata insignita anche dell’Oscar italiano del Cicloturismo, in alcuni tratti del circuito e più precisamente nella Sila cosentina, all’interno del Parco Nazionale della Sila, mostra già qualche crepa.

A causa della presenza di un manto stradale segnato dalla stagione invernale, sono presenti alcuni cartelli stradali che vietano il transito proprio alle bici, un vero e proprio paradosso. Un problema presente già dallo scorso anno e che ad oggi gli organi competenti non sono riusciti a trovare una soluzione. Le strade interdette alle due ruote, anche se non tutte, e che rientrano nel percorso, fungono da collegamento tra le diverse strade, proprio della Ciclovia. Un divieto che sta creando problemi ai numerosi cicloturisti che si trovano di fronte questi cartelli di divieto e che hanno messo e continuano a mettere in difficoltà anche gli organizzatori di alcune importanti manifestazioni estive che si svolgono sull’Altopiano Silano

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA