Area Urbana
Rende, cittadini “la Pez di Saporito pronta da un anno e mai aperta”
“Da alcune settimane l’unico intervento è stato quello di recintare l’intera zona per evitare l’abbandono di rifiuti con delle orribili reti da cantiere”
 
																								
												
												
											RENDE – Nel 2017, il nuovo piano di raccolta differenziata porta a porta nel Comune di Rende, ha previsto anche l’implementazione, su tutto il territorio comunale, delle famose postazioni ecologiche zonali. L’utilizzo PEZ è riservato ai soli cittadini residenti di Rende e vi può accedere unicamente il titolare del pagamento della tassa sui rifiuti, tramite codice fiscale che sblocca l’apertura delle porte. Questo perché non vanno considerate un metodo alternativo al conferimento porta a porta, neppure. Il loro utilizzo offre la possibilità, in casi eccezionali, di poter conferire fuori calendario quei rifiuti scomodi da tenere in casa. Nel corso degli ultimi anni ne sono state costruite diverse, molte vandalizzate e utilizzate come cassonetti o discariche in cui abbandonare di tutto. Tanto è vero che il Comune di Rende ha attuato una serie di misure ad hoc per reprimere l’inciviltà dei cittadini e combattere il crescente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. E con l’approvazione della variante al Piano Integrato di Raccolta Rifiuti Solidi Urbani per il quinquennio 2016-2021, era stato annunciato l’attivazione e l’ampliamento del sistema di videocontrollo delle aree pubbliche limitrofe alle Postazioni Ecologiche Zonali, troppo spesso alla mercé di incivili e utilizzate che, senza nessuna regola, utilizzano le postazioni ecologiche come vere e proprie discariche.
Tutto giusto, ma se le PEZ sono state progettate e realizzate, perché non farle funzionare e metterle a disposizione dei cittadini? C’è una postazione ecologica zonale che da un anno rimane in attesa di entrare in funzione, nonostante sia praticamente ultimata da oltre quasi un anno (manca solo l’inserimento dei cassonetti). Si tratta di quella costruita a Saporito e situata in via Campania, a poche centinaia di metri dalla chiesa della Santissima Trinità. Alcuni residenti ci hanno scritto chiedendo spiegazioni sul perchè non si riesca a fare entrare in funzione una PEZ praticamente ultimata e nonostante il Sindaco Manna, a fine dello scorso anno, aveva annunciato l’entrata in funzione di dodici nuove postazioni e due ecocentri Questo comporta anche che molti incivili abbandonino in modo indiscriminato buste di plastica e rifiuti di ogni tipo all’esterno della struttura. Per un periodo – ci racconta un cittadino – l’enorme quantità di rifiuti abbandonati davanti la postazione, veniva comunque raccolti dai mezzi. Da alcune settimane qualcuno ha pensato bene di risolvere il problema recintando l’intera zona con delle orribili reti da cantiere. Ma non si farebbe prima ad attivare la postazione e renderla fruibile ai cittadini?
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social