Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende, il Corpus Domini salta per “carenza di personale in Comune”

Area Urbana

Rende, il Corpus Domini salta per “carenza di personale in Comune”

L’attacco di Francesca Cufone, Commissario cittadino IdM Rende, all’amministrazione Comunale “dopo due anni di pandemia trazione violata”

Pubblicato

il

RENDE (CS) – Come da tradizione, è stato celebrato domenica scorsa (19 giugno) con infiorata e processione, il Corpus Domini. Tantissimi sono i fedeli che desideravano la processione, vietata durante la pandemia. Eppure a Rende a causa della mancata autorizzazione, a quanto pare per la carenza di personale per il servizio d’ordine, da parte dell’amministrazione comunale non si è potuto celebrare un giorno così importante. Una città famosa per le sue tante chiese, è l’unico comune in Italia ad averne costruite a proprie spese, come la Chiesa San Carlo Borromeo sita su Via Rossini. Si è sempre rispettata la professione del culto religioso dei fedeli rendesi, le chiese sono state costruite in linea con la crescita demografica dell’epoca, consapevoli anche della posizione strategica di Rende per il Seminario Arcivescovile presente.

È la prima volta che i fedeli rendesi sono stati costretti a partecipare alla processione tenutasi in altre parrocchie limitrofe. Il rispetto delle tradizioni e delle ricorrenze è un valore importante per una comunità, soprattutto dopo due anni di emergenza pandemica che ha negato la possibilità di condividere momenti di comunione e aggregazione. Le celebrazioni sono state posticipate ad oggi venerdì 24 Giugno, in concomitanza  con i festeggiamenti di San Giovanni. Per il Corpus Domini, quindi, vale il detto: “Passato il Santo, passata la festa”.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA