Calabria
In Calabria torna l’incubo degli incendi: intere aree assediate dai roghi
Un principio di incendio anche sulla rete ferroviaria ai danni di un vagone adibito a trasporto merci. Il transito è proseguito a velocità ridotta nel tratto interessato
CATANZARO – La settimana scorsa Crotone. Poi è toccato a quella di Reggio Calabria. Oggi la provincia assediata dalle fiamme è Catanzaro ma roghi si segnalano anche nel vibonese a nuovamente nel reggino. Cresce così la paura degli incendi in Calabria con il peggiore esordio per la stagione estiva 2022, essendo ancora vivo il ricordo della tragedia verificatasi nell’estate scorsa, quando vasti incendi hanno colpito il territorio calabrese provocando danni enormi e vittime. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la Regione impegnati su numerosi roghi. Stamattina dalle ore 10.15 un grosso incendio di arbusti e macchia mediterranea ha interessato la zona sud di Catanzaro, quartiere Aranceto. Le fiamme si sono propagate in prossimità di abitazioni, una RSA ed alcuni capannoni. Sul posto tre squadre con supporto di autobotte per un totale di 5 automezzi e 15 unità di vigili fuoco. Al momento, tranquillizza il Corpo, l’incendio è circoscritto e sotto controllo.
Fiamme raggiungono anche un treno merci
Momenti di panico si sono registrati tra gli abitanti della zona a causa anche del fumo denso originatosi dalla combustione. Ulteriori incendi di vegetazione anche su viale Magna Grecia a Catanzaro, nel comune di Maida e a Lamezia Terme dove poco dopo le 13 una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta sulla rete ferroviaria nel comune di Nocera Terinese per un principio di incendio ad un vagone ferroviario. Interessati dal rogo due di 16 vagoni di un convoglio ferroviario adibito a trasporto merci. Le fiamme nello specifico hanno coinvolto parzialmente il pianale di carico, con struttura in legno, di due vagoni carichi di putrelle in ferro. Il convoglio rimasto fermo sino alla completa estinzione dell’incendio ed alle successive verifiche effettuate dal personale tecnico di Trenitalia e dal macchinista. Il transito ferroviario è proseguito a velocità ridotta nel tratto interessato sino al termine delle operazioni di soccorso.
Incendio nei pressi dello svincolo della A2
A Reggio Calabria, nel comune di Fiumara, in località San Pietro, dalle ore 13.20 squadre dei vigili del fuoco impegnati nel domare un incendio di bosco e macchia mediterranea. Sul posto due squadre con supporto di autobotte e mezzo aereo della flotta nazionale VF Erickson S64F “Aquila Rossa”. A coordinare le operazioni di spegnimento un Direttore delle Operazioni di Spegnimento dei Vigili del Fuoco. Ulteriori roghi in atto nei comuni di Gerace, Monasterace e Oppido Mamertina.
Nel vibonese operazioni di spegnimento di macchia mediterranea alta nel comune di Vazzano. Sul posto due squadre e mezzo aereo della flotta nazionale Canadair CAN27 ed elicottero AB412 DRAGO VF50 del reparto volo VVF di Lamezia Terme. Ulteriori roghi in atto nei comuni di Nicotera, Joppolo ed in prossimità dello svincolo di Mileto sull’autostrada A2 del Mediterraneo.
Social