Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sequestrato tratto ciclovia Morano-Campotenese: chiesta relazione sulle criticità

Provincia

Sequestrato tratto ciclovia Morano-Campotenese: chiesta relazione sulle criticità

Il presidente dell’Ente Parco: “non appena sarà consegnata si metterà a disposizione dell’autorità giudiziaria”

Pubblicato

il

MORANO  – A seguito del sequestro da parte dell’autorità giudiziaria della pista ciclabile Campotenese -Morano Calabro sull’ex tracciato della ferrovia Calabro Lucana, il Presidente dell’Ente Parco – si legge in una nota – a nome dell’intero Consiglio Direttivo ha convocato il Direttore dell’Ente, il RUP, i tecnici e l’impresa coinvolti nella realizzazione dell’opera, al fine di “richiedere una dettagliata relazione nel merito delle presunte criticità e problematiche emerse nella vicenda, con l’auspicio che la stessa possa essere rapidamente chiarita”.

“Non appena sarà consegnata la relazione suddetta – prosegue la nota – l’Ente Parco si metterà a disposizione dell’autorità giudiziaria, verso il cui operato manifesta pieno rispetto e fiducia, al fine di pervenire nel più breve tempo possibile alla risoluzione della vicenda giudiziaria in corso. Tale lavoro è finalizzato anche a restituire in tempi brevi, la fruizione piena e completa dell’opera ai tantissimi cicloturisti che già ne hanno apprezzato la realizzazione. Si coglie l’occasione – conclude la nota – per ribadire che la chiusura disposta non riguarda assolutamente la Ciclovia dei Parchi della Calabria la cui tratta di oltre 500 km, è totalmente fruibile da Laino Borgo a Reggio Calabria, tanto che ad oggi sono numerosissimi i cicloturisti che la stanno
percorrendo”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA