Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

(LIVE) Amministrative 2022. Tutti i 25 sindaci eletti nella provincia di Cosenza

Provincia

(LIVE) Amministrative 2022. Tutti i 25 sindaci eletti nella provincia di Cosenza

I risultati aggiornati e tutti i sindaci eletti nei 25 comuni della provincia di Cosenza chiamati al voto nelle elezioni amministrative

Pubblicato

il

COSENZA – Sono 25 i comuni in provincia di Cosenza che si sono recati ieri alle urne per il rinnovo del consiglio comunale. Occhi puntati su Acri e Paola, gli unici due comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti e dove verrà eletto sindaco solo il candidato che ottiene il 50% più uno dei voti. Nel caso in cui nessuno raggiunga la percentuale alla prima tornata, si procederà con il turno di ballottaggio in programma domenica 26 giugno. Nei comuni sotto i 15mila abitanti, dove è invece presente un solo candidato a sindaco (Carolei, Cellara, Panettieri e San Vincenzo La Costa), il quorum del 40%+1 è stato raggiunto in tutti i centri tranne che a Carolei dove ha votato poco meno del 30% degli aventi diritto e il comune sarà commissariato. A Cellara è stato eletto Vincenzo Conte, mentre a Panettieri l’uscente Salvatore Parrotta così come A San Vincenzo La Costa dove sarà sindaco l’uscente Gregorio Iannotta. 

Acri testa a testa Zanfini-Capalbo. Amantea torna ad avere un sindaco

Ad Acri è testa a testa tra il Sindaco uscente Pino Capalbo (di area centrosinistra) e Natale Zanfini, medico ed ex consigliere e assessore comunale supportato da sei liste civiche. Quando mancano una decina di sezioni alla fine dello scrutinio Zanfini allunga al 46,08% mentre Capalbo scende al 45,%. Tra i due si profila ancora il ballottaggio. Situazione più complessa a Paola dove sono cinque i candidati e attualmente sono in tre attorno al 20% (Ciodaro, Perrotta e Politano). Ad Amantea vince Vincenzo Pellegrino con quasi il 60% dei voti, mentre a Luzzi l’uscente Federico si colloca attorno al 48% tallonato da Oscar Durante. A Longobucco Pirillo è il nuovo sindaco per una manciata di voti. I primi sindaci eletti, invece, sono a Carpanzano con Valerio Vigliaturo mentre a Castroreggio è stato eletto sindaco Alessandro Adduci con l’80,38 delle preferenze. A Lungro il nuovo sindaco è Carmine Ferraro con il 52,62% delle preferenze. Ad Aiello Calabro vince Luca Lepore con il 50,72% mentre a Mormanno è un vero plebiscito per Paolo Pappaterra che superal’80% delle preferenze. A Marzi il sindaco è Pietro Tucci con il 51,20% dei voti. Sul Tirreno cosentino il nuovo primo cittadino di Praia a Mare è Antonino De Lorenzo con oltre il 60% delle preferenze.

 

DATI DEFINITIVI E IN AGGIORNAMENTO

 

Comune ed elettori Candidati e liste Sindaco eletto
Acri (21.458) Pino Capalbo (Pino Capalbo Sindaco, PD, Articolo Uno, Partito Socialista, CivicaMente Acri, Azione, Acrinsieme)
Natale Zanfini (Cambiamo Acri, Acro.0, Acri Futura,Uniti per Là Mucone-Acri-San Giacomo, Moderati per Acri, Acri Bellissima )
Angelo Giovanni Cofone (Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana)
Ballottagggio
Pino Capalbo (49,60%) – Natale Zanfini (39.72%)
Aiello Calabro (1.907) Luca Lepore (7 seggi)
(Uniti per Aiello)
Fenice Bossio (3 seggi)
(Futuro Aiello)
Antonio Caputo
(Dignità Libertà Onestà)
Sindaco Luca Lepore
(542 voti – 50,75%)
Amantea (13.754) Vincenzo Pellegrino (11 seggi)
(Nea Polis)
Luigi Socievole (5 seggi)

(Cambiamo Rotta)
Sindaco Vincenzo Pellegrino
(4.319 voti – 59,62%)
Belsito (958) Elvira Cozza (7 seggi)
(Belsito Domani)
Antonio Rossi (3 seggi)
(Belsito Insieme)
Sindaco Elvira Cozza
(330 voti – 50,15%)
Belvedere Marittimo (9.120) Vincenza Cascini (8 seggi)
(Progetto Belvedere – Cascini sindaco)
– Ugo Massimilla (3 seggi)
(Impegno comune)
– Maria Rachele Felicetti (1 seggio)

(Uniti per Belvedere)
Sindaco Vincenzo Cascini
(2.293 voti – 43,33%)
Carolei (3.462) Francesco De Luca
(Insieme per Carolei)
Quorum non raggiunto
(29,87% votanti
De Luca  736 voti)
Carpanzano (300) Valerio Vigliaturo (7 seggi)
(Unità-Continuità per Carpanzano)
Nicola Aronne
(Lega Salvini)
– Mario Manfredi (3 seggi)
(Cambiamo Carpanzano)
Sindaco Valerio Vigliaturo
(106 voti – 68,83%)
Castroregio (345) – Alessandro Adduci (7 seggi)
(Insieme per lo sviluppo)
Basile Bruno Vincenzo (3 seggi)
(Lista Civica Viviamo uniti)
Francesco Costabile
(Lega Salvini Calabria)
Sindaco Alessandro Adduci
(127 voti – 80,38%)
Cellara (511) Vincenzo Conte (10 seggi)
(La locomotiva)
Sindaco Vincenzo Conte
(285 voti – 100%)
Fagnano Castello (3.949) Raffaele Giglio (8 seggi)
(Fagnano attiva e solidale)
Luigi Brusco (4 seggi)

(Fagnano Impegno Comune)
Sindaco Raffaele Giglio
(1.151 voti – 51,27%)
Longobucco (3.479) Giovanni Pirillo (8 seggi)
(Laboratorio civico Longobucco e frazioni)
Eugenio Celestino (4 seggi)
(Per la rinascita di Longobucco)
Sindaco Giovanni Pirillo
(895 voti – 50,25%)
Lungro (2.517) Carmine Ferraro (7 seggi)
(Rinascita)

Elisabetta Santaianni (3 seggi)
(Lungro nel cuore)
Sindaco Carmine Ferraro
(844 voti – 52,62%)
Luzzi (9.568) Umberto Federico (8seggi)
(Verso il futuro)
Oscar Durante (4 seggi)
(Luzzi Unita)
Alessandro Cilento
(Ora tocca a noi)
Sindaco Umberto Federico
(2.792 voti  – 43,78%)
Marzi (996) Pietro Tucci (7 seggi)
(Rinascita civica per Marzi)
Vincenzo De Luca (3 seggi)
(Marzi democratica)
Sindaco Pietro Tucci
(320 voti  – 51,20%)
Mormanno (3.264) – Paolo Pappaterra (8 seggi)
 (Avanti Mormanno con forza)

– Letizia Fortunato (4 seggi)
(Il germoglio)
Sindaco Paolo Pappaterra
(1.339 voti  – 80,71%)
Panettieri (345) Salvatore Parrotta (10 seggi)
(Panettieri insieme si può)
Sindaco Salvatore Parrotta
(198 voti 100%)
Paola (16.416) Giovanni Politano
(Grande Paola i moderati, La migliore Calabria, Orizzonte Paola, Insieme)
Roberto Perrotta (Paola al centro, Azione Paola, IDM, Paola sempre)
– Andrea Signorelli
(Rigeneriamo Paola, Rete dei beni comuni)
– Emira Ciodaro
(Forza Paola domani, Sìamo Paola, Cuore azzurro, La mia Paola, Progetto democratico)
– Paolo Alampi
(DemA, Movimento 5 Stelle)
Ballottagggio
Emilia Ciodaro (27,65%) – Giovanni Politano (35.71%)
Pietrapaola (1.173) Manula Labonia (7 seggi)
(Tradizione e futuro)
Giandomenico Ventura (3 seggi)

(Insieme per crescere)
Sindaco Manuela Lobonia
(382 voti – 52,04%)
Plataci (830) Giuseppe Stamati (7 seggi)
(Stamati Sindaco-Plataci radici nel futuro)
Salvatore Luigi (3 seggi)
(Lista Civica cambiamo Plataci)

Riccardo Letterie
(Lega Salvini Calabria)
Sindaco Giuseppe Stamati
(268 voti – 58,77%)
Praia a Mare (6.496) Antonino De Lorenzo (8 seggi)
(Punto e a capo)
Anna Maiorana (4 seggi)
(Amare Praia)
Sindaco Antonino De Lorenzo
(2.512 voti – 65,48%)
San Lucido (5.940) Cosimo De Tommaso (8 seggi)
(Sìamo San Lucido)
Roberta Provenzano (2 seggi)
(Avanti San Lucido)
Caterina Bruno (2 seggi)

(Cambiare San Lucido)
Sindaco Cosimo De Tommaso
(1.682 voti – 45,53%)
San Sosti (2.200) Vincenzo De Marco (7 seggi)
(Il sole per San Sosti)
– Maria Arcuri (3 seggi)
(La rinascita per San Sosti)
Sindaco Vincenzo De Marco
(679 Voti – 53,93%)
San Vincenzo La Costa (2.158) Gregorio Iannotta (10 seggi)
(Progetto comune insieme)
Sindaco Gregorio Iannotta
(1.185 Voti – 100%)
Saracena (3.964) Renzo Russo (8 seggi)
(Sarabella)
Luigi Pandolfi (4 seggi)
(Saracena Lista progetto comune)
Sindaco Renzo Russo
(1.448 voti – 63,08 %)
Trebisacce (8.734) Alex Aurelio (8 seggi)
(Progetto Trebisacce – Aurelio Sindaco)
Pino Sposato (3 seggi)

(Insieme si può)
Antonio De Santis (1 seggi)
(Uniti per rinascere – De Santis Sindaco)
Andrea Petta (1 seggi)
(Trebisacce 2030)
Sindaco Alex Aurelio
(1.841 voti – 35,80 %)

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA