Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Incidente Treno Av in galleria: nessun ferito. Ritardi fino a 150 minuti anche in Calabria

Calabria

Incidente Treno Av in galleria: nessun ferito. Ritardi fino a 150 minuti anche in Calabria

I Vigili del Fuoco stanno evacuando i passeggeri del Frecciarossa che ha avuto un incidente nella galleria Serenissima a Roma con a bordo 230 persone

Pubblicato

il

ROMA – Arrivano fino a 90 minuti i ritardi sulla linea Alta Velocità tra Torino e Roma dove una carrozza di un treno è uscita dai binari all’altezza della stazione Prenestina, a Roma. Sono otto, al momento, i treni Alta Velocità instradati su linee alternative, come rende noto la stessa Trenitalia sul suo sito.

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti: FR 9588 Reggio Calabria Centrale (10:11) – Torino Porta Nuova (21:00) FR 9544 Salerno (12:50) – Milano Centrale (18:55) FR 9642 Napoli Centrale (13:30) – Torino Porta Nuova (19:10) FR 9320 Napoli Centrale (13:55) – Torino Porta Nuova (20:10) FR 9426 Napoli Centrale (14:10) – Venezia Santa Lucia (19:34) FA 8867 Roma Termini (14:05) – Reggio Calabria Centrale (19:28) Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti: FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Mapoli Centrale (16:12) FR 9428 Napoli Centrale (15:10) – Venezia Santa Lucia (20:34). I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso.

I Vigili del Fuoco stanno evacuando i passeggeri del Frecciarossa che ha avuto un incidente nella galleria Serenissima a Roma. A bordo c’erano circa 230 persone. Dalle prime verifiche effettuate è stato confermato che a sviare dai binari è stata l’ultima carrozza, il locomotore di coda, che non si è ribaltato. I passeggeri sono stati messi in sicurezza. Lo annuncia un tweet della Polizia, che è intervenuta sul posto con gli agenti della Polfer insieme con i vigili del fuoco. “La linea Alta Velocità – sottolinea il tweet – è interrotta in entrambe i sensi di marcia”.

Rfi “cause ancora da accertare”

Rfi in una nota spiega che sono “ancora da accertare” le cause dello “svio della locomotiva di coda” sul treno dell’Alta Velocità all’altezza della stazione Prenestina, a Roma. “Nell’accaduto, da quanto risulta al momento – si legge in una nota -, nessuna persona ha subito conseguenze. I tecnici di Rfi sono sul posto per le verifiche e i necessari interventi”.

“Il treno è entrato in galleria senza problemi. Poi, per motivi che andranno accertati, c’è stato probabilmente un ondeggiamento anomalo e il locomotore di coda è andato a sbattere contro l’ingresso della galleria della Serenissima”. E’ una prima ricostruzione dell’incidente, secondo quanto riferito ai cronisti dall’ispettore antincendio dei vigili del fuoco Pasquale Labate.

Aggiornamento

Il traffico è ancora sospeso sulla linea AV Roma – Napoli. I treni Alta Velocità percorrono itinerari alternativi.
I treni Regionali della relazione Roma – Sulmona – Pescara possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso. Attivo il servizio sostitutivo con bus per la relazione Roma – Tivoli. Ancora in corso l’intervento dei tecnici e dei Vigili del Fuoco.

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 150 minuti:

• FR 9587 Torino Porta Nuova (10:00) – Reggio Calabria Centrale (21:10)

• FR 9588 Reggio Calabria Centrale (10:11) – Torino Porta Nuova (21:00)
• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) – Reggio Calabria Centrale (21:40)
• FR 9658 Reggio Calabria Centrale (12:30) – Milano Centrale (21:05)
• FA 8862 Reggio Calabria Centrale (9:00) – Roma Termini (14:25)

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA